none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Premio Verdigi 2018
I progetti vincitori

22/10/2018 - 16:53


Il sindaco Di Maio: “Progetti di valore. Anche quest’anno giochi per scuole e parchi”
 
San Giuliano Terme (PI), 22 ottobre 2018 

 

Sono ben undici i progetti finanziati dal premio “D. M. Verdigi” 2018
 
Lo scorso 20 ottobre, la commissione del premio ha dedicato a questi progetti (quindici in totale le domande pervenute) i fondi che ogni anno l’associazione “Domenico Marco Verdigi” mette a disposizione dei bambini del territorio (e non solo) in difficoltà.
 
La cerimonia di consegna del premio avrà luogo sabato 24 novembre al teatro Rossini di Pontasserchio alla presenza delle autorità e di Andrea Verdigi, padre di Domenico Marco e presidente dell’associazione.
 
L’associazione, nata nel 2005, è dedicata alla memoria di Domenico Marco, che il 21 agosto 2004 salvò dal mare in tempesta due bambini al prezzo della sua stessa vita. Aveva ventitré anni.
 
Il suo gesto fu premiato dall’allora presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, con la medaglia d’oro al valore civile, la più alta onorificenza concessa dalla Repubblica Italiana per premiare “gli atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtù civica e per segnalarne gli autori come degni di pubblico onore”.
 
“Anche quest’anno, abbiamo ricevuto progetti di assoluto valore – commenta il sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio – e non è stato facile doverne escludere alcuni.

Ringrazio per il contributo e il sostegno la Società della Salute, la Giunta Regionale e il Comune di Pisa.

Confermiamo anche per questo 2018 l’acquisto di attrezzature ludiche per le scuole e i parchi gioco del territorio con risorse messe a disposizione dall’associazione "Domenico Marco Verdigi’”.
 
L’edizione 2018 del premio, giunto alla quattordicesima edizione, distribuisce 22.500 euro.
 
Ecco le associazioni vincitrici:
 
Adv Squadra Operativa di Soccorso
 
Coordinamento etico dei Caregivers
 
Amici dell’Africa onlus
 
Articolo 34
 
Pubblica assistenza Sr Pisa
 
Associazione italiana persone down – sezione Pisa
 
Mondobimbi Toscana onlus
 
Scuola Mondo San Giuliano Terme
 
Centro di ascolto parrocchiale San Marco
 
Mare sicuro
 
Salute & Benessere

      
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri