none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ponte di Pontasserchio
Mercoledì 31 ottobre la riapertura del ponte.

26/10/2018 - 15:04

 Istituzione dei Comuni per il governo dell’area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni

 
Comunicato Stampa

 

Ponte di Pontasserchio: Mercoledì 31 ottobre la riapertura del ponte.
 
In via di completamento nel corso di questa settimana le lavorazioni sul ponte di Pontasserchio. Da mercoledì 31 ottobre il ponte sarà percorribile nel doppio senso di marcia, senza limitazioni di portata e compreso l’utilizzo di uno dei due nuovi passaggi pedonali. Per l’altro passaggio pedonale si dovrà aspettare qualche giorno per problemi sorti sui sottoservizi telefonici.
Gli ultimi lavori, dei giorni prima della riapertura, riguardano la realizzazione delle rampe di accesso ai passaggi pedonali, la sistemazione finale dei parapetti, la sistemazione dei giunti di dilatazione, lo spostamento di una vecchia cabina per il controllo della qualità dell’acqua di competenza del settore idrologico della Regione.


Nelle scorse settimane, come già comunicato, nella parte sottostante il piano stradale le demolizioni e i ripristini sono stati effettuati su zone più ampie rispetto a quelle previste alla fine di luglio e ciò ha portato ad uno slittamento di qualche giorno sulla riapertura completa del ponte che è stata, comunque, assicurata entro il mese di ottobre.

Un risultato importante, frutto della stretta collaborazione tra tutti gli enti territoriali coinvolti.
 
.

Fonte: Redazione Web
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/10/2018 - 17:07

AUTORE:
Lettore VdS

http://www.lavocedelserchio.it/vediarticolo.php?id=28924&page=0&t_a=dalle-ore-18-di-mercoledi-31-ottobre-il-ponte-sara-percorribile-nel-doppio-senso-di-marcia

31/10/2018 - 15:58

AUTORE:
Vecchianese

... ma oggi, 31 ottobre, c'è ancora il semaforo e anche più confusione del solito, visto che avevano detto che sarebbe stato aperto.
Speriamo per domani...

26/10/2018 - 20:30

AUTORE:
Ultimo

.............. quando ad un tale, parecchi anni fa, ni viense rmal di pancia e lo portonno al pronto soccorso onl'ambulanza ......... ermedio dopo avello visitato ni disse: Ma vento ne fa? ...... Er tale ni rispose: Altroché ....... sur ponte fischiava da portassi via. ............ Ultimo