none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Finiti gli interventi del Comune di Vecchiano per la ricostruzione, dopo un iter amministrativo piuttosto complesso
Ponticello sul fosso Biancalana

27/10/2018 - 15:34

Ponticello sul fosso Biancalana: finiti gli interventi del Comune di Vecchiano per la ricostruzione, dopo un iter amministrativo piuttosto complesso
 
Vecchiano – Con un primo sopralluogo ufficiale, sabato 20 ottobre è stato verificata la posa in opera della nuova struttura del ponticello sul Fosso Biancalana, realizzato dal Comune di Vecchiano.

“Nel dicembre 2017 , il ponticello in legno posizionato lungo il fosso consortile Biancalana, in località Bocca di Serchio, era parzialmente crollato in seguito ad eventi meteorologici particolarmente avversi, data la loro intensità.

Nei mesi di marzo e aprile 2018, poi, il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, con procedura di somma urgenza, ha provveduto a realizzare un intervento per ripristinare e consolidare l’opera idraulica di propria competenza”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“La nostra Amministrazione, poi, ha provveduto, tramite gli uffici comunali competenti, ad elaborare soluzioni staticamente idonee per ripristinare la continuità alla pista ciclopedonale, permettendo, attraverso la realizzazione di una nuova opera, l’attraversamento del fosso Biancalana. Dopo una serie di riunioni con i Responsabili del Genio Civile della Regione Toscana, finalizzate ad ottenere l’approvazione dell’ipotesi progettuale elaborate dai nostri tecnici, alla fine del mese di giugno 2018 abbiamo ottenuto il parere favorevole per attuare il progetto di nuova realizzazione del ponticello”.

“A quel punto è stato possibile far partire l’iter amministrativo da parte del nostro Ente finalizzato alla vera e propria ricostruzione”, aggiunge l’Assessore ai Servizi del Territorio, Michele Nicolini. “E’ stata dunque realizzata una passerella che consente l’attraversamento del fosso Biancalana, andando ad utilizzare una tipologia di materiali che si addicono alla zona di riserva ambientale e naturale propria di Bocca di Serchio, all'interno del Parco.

La spesa sostenuta dal nostro Comune per la ricostruzione della passerella si attesta intorno ai 30.000 euro”, conclude l’Assessore Nicolini. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO