none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ma se Trump invade la Groenlandia, territorio danese .....
Perché, si può anche scegliere i menù ? Allora .....
. . . ndove?
Nsenno' fai come Mario del Franceschi .....
. . qualcuno mi saprebbe dire in quale fascia oraria .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Marco Travaglio sul Fatto
Travaglio contro Di Maio “infantile e inadeguato”

27/10/2018 - 18:36


Travaglio contro Di Maio “infantile e inadeguato”

Marco Travaglio sul Fatto di oggi se la prende con Luigi Di Maio per l’attacco del vicepremier a Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea, mentre la faccenda della Manovra del Popolo prende una piega ancora più complicata:

“Draghi avvelena il clima invece di tifare per l’Italia”. Questa replica di Luigi Di Maio alle dichiarazioni del presidente della Bce denota una buona dose di infantilismo e di inadeguatezza. E non è degna di un vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo. Ma neppure di un leader politico che dovrebbe essere sintonizzato con i cittadini o, quantomeno, con i suoi elettori.
Chiunque abbia qualche euro da parte, incluso chi vota 5Stelle e Lega, è allarmato dallo spread che non accenna a calare e per le turbolenze e le speculazioni sui mercati che portano con sé i guai delle banche imbottite di titoli di Stato e i declassamenti del nostro mostruoso debito pubblico. Cioè danneggiano le tasche non degli speculatori, che anzi ci campano, ma dei risparmiatori, che ci rimettono. E anche il più gialloverde dei risparmiatori sa benissimo che cosa merita di essere ascoltato fra le analisi argomentate di Draghi e le repliche sgangherate dei ministri italiani.

La requisitoria del direttore del Fatto è piuttosto netta, anche se torna a dire che Salvini non conosce Putin:

Se non vogliono stare né con chi ha rovinato l’Europa né con chi vorrebbe distruggerla definitivamente, ma con chi vuole cambiarla seriamente, i 5 Stelle dovrebbero cambiare linguaggio e uscire dall’infantilismo che ieri ha portato Di Maio a mandare a quel paese Draghi, cioè l’unica autorità europea che non fa campagna elettorale contro l’Italia e tenta, per quel che può, di aiutarla. Dargliene atto e comportarsi di conseguenza, magari iniziando a pensare a una patrimoniale, non significa ritirare o stravolgere la manovra, cedere ai diktat dell’Ue, dei mercati e dello spread, rinunciare a dialogare con la Russia (lo chiede anche Prodi, molto più “amico di Putin” di Salvini, che manco lo conosce) o con Trump (chi si scandalizza per la sua telefonata a Conte dimentica 70 anni di alleanza con gli Usa e i salamelecchi di Gentiloni a The Donald) o con la Cina.
Significa guardarsi dai veri nemici, distinguerli dagli amici insospettabili, parlare un linguaggio da statisti e non da asilo Mariuccia o da osteria, smetterla di fare gli struzzi per esorcizzare la dura realtà dei numeri. Cioè fare gli interessi del tanto strombazzato “popolo”.


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/10/2018 - 13:28

AUTORE:
Matteo Renzi

Sono mesi che ripeto: il tempo è galantuomo.
Sui finti scandali, sulle vere diffamazioni, sui numeri dell’economia: il tempo è galantuomo.
Oggi lo dico e lo ribadisco con ancora più forza: nessun risarcimento potrà compensare ciò che persone innocenti hanno dovuto subire.
Ma il tempo è galantuomo, oggi più che mai.

29/10/2018 - 0:38

AUTORE:
LdB

... meglio saprai che il giudice ha ritenuto che i 4 articoli del Fatto, sul padre di Renzi, sono regolari. La condanna è stata su due parole dei titoli : bancarotta e affarucci . Su questo c'è stata la condanna, che è già stata appellata. Il padre di Renzi invece è stato condannato a pagare 13.000 euri di spese processuali..
PS : ti risulta che Scafarto abbia subito un qualsiasi tipo di condanna ? No eh ?...

28/10/2018 - 1:17

AUTORE:
Lettore della VdS

....a ghiaccio deve criticare il sen. Renzi? è inadeguato a fare opposizione al governo del contratto?
Anzi a mio avviso Travaglio se si ricorda di quando veniva a Vecchiano a sostenere Antonio Tabucchi, dovrebbe ricordarsi come sono le persone intelligenti e quindi ora si sarà stufato a sostenere "l'infantile".Poi dare dell'enfante a" luili" dice la verità e non rischia 95mila euro di multa e non era per una critica a capo del governo, ma per un attentato sovversivo fatto dal capitano Scafarto e sostenuto dal FQ e pare ce ne siano ancora di denunce e se vanno a buon fine....gli piglia un travaglio davvero al nostro voltagabbana.

28/10/2018 - 0:07

AUTORE:
LdB

Travaglio sulla Voce del Serchio è da segnare sul calendario. Eh.. quando fa comodo...
Chissà se anche quando criticherà Renzi, o chi per lui, avrà lo stesso risalto...