none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
L'opinione di Renzo Moschini
Se c’è cosa fa il Pd a Pisa?

3/11/2018 - 20:29

Se c’è cosa fa il Pd a Pisa?


Prima di cercare di rispondere a questo interrogativo che a Pisa si pongono in molti, specie dopo il tonfo elettorale, devo fare una premessa politico-culturale. Quando mai nelle molte vicende politiche della sinistra il suo partito principale è stato così privo di sedi e strumenti di dibattito, confronto, informazione, ricerca?
Io ho voluto dedicare alla mia lunga esperienza politico istituzionale soprattutto pisana; comune, provincia, parco di San Rossore un piccola pubblicazione biografica proprio perché si tocca con mano come, sia pure in fasi e stagioni diverse noi abbiamo sempre potuto contare su organi di stampa e di informazione nazionali e regionali ma anche locali e sedi di serio e spesso assai vivace confronto. Vivaci soprattutto quando le prendevamo. Di tutto questo oggi non è rimasta traccia. A distanza ormai di mesi dalla perdita del comune, dalla crisi gravissima che ha investito innanzitutto quei territori che erano il nostro vanto e fiore all’occhiello nulla di serio e credibile si sta facendo per avviare finalmente un discorso che punti finalmente ad un rinnovamento serio e non finto, ‘rottamando’ -come piaceva tanto a Renzi- ciò  e chi ha causato quei danni micidiali.
Mi chiedo anche perché abbiamo fatto i congressi se poi leggo che in Toscana sono stati istituiti i primi  comitatini partoriti dall’ultima Leopolda. Vedo che qualcuno sta per nascere anche sotto la Torre.
Chiedo al Pd pisano quello che sta succedendo nell’ambiente e in molti altri ambiti interessa? Se ne può discutere in qualche sede del Pd e non per caso e dove capita per iniziativa personale di tizio e di caio? Trasferiamo tutto ai comitatini gestione Sonetti compresa perché diventi più clandestina?
I sondaggi elettorali di qualche giorno fa al Pd pisano li legge qualcuno?

 

Fonte: Renzo Moschini-già Presidente della Provincia di Pisa e Deputato PCI-
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri