none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
Insediato ufficialmente il Nuovo Comitato ASBUC

5/11/2018 - 21:15


 
Stasera 5 novembre, alle ore 20, presso il palazzo municipale di Vecchiano, alla presenza del sindaco Massimiliano Angori, al responsabile Politiche sociali Adolfo Del Soldato e all’assessore all’Ambiente Mina Canarini, si sono presentati i cinque migliarinesi eletti per far parte del nuovo Comitato ASBUC, con votazione completata domenica 28 ottobre. Dopo avere firmato l’accettazione della carica, i nuovi eletti si sono accordati per la nomina del presidente del comitato stesso decidendo all’unanimità Graziella Palla a tale compito.

 
Alla Presidente, ai consiglieri Micheletti Nicola, Tofanelli Azzurra, Carlozzo Dario e Marradini Silvia la redazione della Voce del Serchio augura un sereno, proficuo, duraturo e partecipato lavoro per continuare e valorizzare il bene avuto in consegna, bene di proprietà di tutta la popolazione di Migliarino.

 
Auguri con tutto il cuore

   
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/11/2018 - 14:19

AUTORE:
Paolitas

Bravi ai nuovi Consiglieri e alla nuova Presidente... esprimo la mia contentezza nel trovare un così bel Comitato che saprà dare un buon impulso ai Migliarinesi.
Il momento del rinnovo della rappresentanza è sempre un momento delicato ma sicuramente sapranno animarsi e creare con la loro bella energia un gruppo di lavoro che saprà ampliare e generare tante cose e iniziative belle.
AUGURI

(paola.magli@sns.it)

6/11/2018 - 12:34

AUTORE:
Migliarinese soddisfatto

Il cammino verso il bello ed il bono continua.
Onore alle staffette che hanno raccolto il testimone portato sempre in avanti con grandissimo impegno e con il sorriso!
Buon lavoro a tutto il nuovo consiglio che avrà giuda stabile e sicura, come sarà sicuro l'impegno della conservazione e sviluppo di tutto il nostro Patrimonio che ben volentieri doniamo -anche, ed istantaneamente- ai nuovi migliarinesi.
b.

5/11/2018 - 21:20

AUTORE:
Lucia

Buon lavoro al nuovo comitato.