none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
Bada che Google, You Tube lo habbiamo (con la h) anche .....
. . . ti amo. . . . cit. Art31
Primi scricchiolii .....
. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 9-11 novembre
16° edizione del Pisa Book Festival

6/11/2018 - 16:59

Cresce la voglia di leggere con Pisa Book Festival il salone internazionale del libro che dal 9 all' 11 novembre sarà protagonista al Palazzo dei congressi di Pisa, una delle più grandi vetrine dell'editoria indipendente che proporrà le ultime uscite editoriali.

Sedicesima edizione in crescita grazie alla pervicacia della Presidente Lucia Della Porta.

Nazione, ospite d'onore la Spagna, la cui
presenza è stata suffragata dal Ministero della Cultura del Governo iberico.

150 case editrici che presenteranno libri di punta sui più svariati argomenti.

Saranno presenti molti degli autori pronti a soddisfare le curiosità che inevitabilmente ogni libro suscita.

 

Come su una autostrada letteraria si partirà da Pordenone con la Bottega Errante, un attraversamento della provincia di Padova con Runa Editrice per poi scendere nelle Marche con la Raffaello Libri di Ancona e  Quod Tibet di Macerata, andiamo fino al sud con Manni di San Cesareo di Lecce risalendo fino ad Eboli con Caffè Orchidea, si prosegue per la stamperia del Valentino, Homo scrivens  e Valtrend di Napoli, una deviazione in Abruzzo con il Sirente ad Aquila, per poi raggiungere le molte case editrici di Roma, arrivare in Toscana con l'Erasmo di Livorno, Terra Nuova di Firenze, le numerose case editrici di Pisa e Provincia, Carmignani, Della Porta, Istituto Confucio, Pacini, ETS, MdS, Andalù e altre, si prosegue verso Massa con Edizioni clandestine , si arriva in Liguria con Memoranda di La Spezia e De Ferrari di Genova; ancora più a Nord fino a Torino con la Sui Generis e poi a Milano con la Giuffrè Francis. 

Per sfatare luoghi comuni arriva da Scampia la casa editrice Marotta e Cafiero; ma ne saranno presenti molte altre.

 

Questo è un esempio di come Pisa sia diventata un polo d'attrazione
per l'editoria indipendente non solo nazionale ma anche internazionale con case editrici dall'Olanda, Germania, Repubblica Ceca e della vicina Corsica.

Molti gli appuntamenti nelle varie sale dove ci sarà l'imbarazzo della scelta da parte del pubblico per ascoltare ospiti italiani e internazionali,
l'immancabile Marco Malvaldi e l'attore pisano Luca Murphy.

 

Un'occasione per assaporare la scrittura a chilometro zero.


Marlo Puccetti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri