none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
METTI LE RADICI IN FIAB”
“FAI NASCERE LA MOBILITÀ DEL FUTURO!

6/11/2018 - 19:48

“FAI NASCERE LA MOBILITÀ DEL FUTURO! … E METTI LE RADICI IN FIAB”
 
Il forte appello dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta per la campagna tesseramento 2019.
 
Evento in sede il 10 novembre 2018  a Pisa in via Garibaldi, 33 dalle 18 alle 20. Un’occasione per conoscere meglio l’associazione e le sue attività.
 
Per continuare a sviluppare una mobilità ciclistica efficace è necessario mettere radici solide e coinvolgere tutti in scelte attive e consapevoli. Ovvero, promuovere stili di vita in grado di tutelare l’ambiente e di contrastare l’inquinamento nelle nostre città, riducendo, di fatto, i mezzi in circolazione, a favore di una più intelligente gestione degli spostamenti individuali attraverso le varie forme di mobilità sostenibile. A partire dalla bicicletta.
 
Sono questi i messaggi racchiusi nella campagna tesseramento 2019 di FIAB, la Federazione italiana amici della bicicletta che, con i suoi oltre 20.000 soci e 160 associazioni in tutto il territorio italiano, è oggi la più forte realtà associativa di ciclisti non sportivi che, da trent’anni, s’impegna nel promuovere l’uso della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico in un quadro di riqualificazione dell’ambiente, urbano e extraurbano.
 
Il 10 novembre 2018 FIAB Pisa invita tutti nella propria sede di via Garibaldi, 33 in occasione della Giornata tesseramento 2019. Dalle 18 alle 20 saranno presenti l’assessore alla mobilità del Comune di Pisa Massimo Dringoli, il responsabile ufficio bici di Pisamo Marco Bertini e Cristiana Cristiani dell’ufficio mobilità del Comune di Pisa per parlare dei progetti cittadini per la mobilità ciclistica. Sarà anche un’occasione per conoscere meglio le attività di FIAB e se lo si desidera diventare soci. Al termine apericena.
 
Ogni cittadino può essere parte attiva di un circolo virtuoso per avere città più vivibili, un'ambiente più sano, più sicurezza nelle strade, soprattutto per ciclisti e pedoni, un turismo sostenibile e rispettoso dei territori.
 
Mettere radici in FIAB e associarsi a questa realtà significa, perciò, contribuire attivamente a “far nascere la mobilità del futuro!”, come recita la campagna tesseramento 2019, fidandosi e sostenendo il lavoro di chi da anni si prodiga per lo sviluppo di una mobilità differente.
 
Il tesseramento a FIAB porta con sé, naturalmente, numerosi vantaggi e agevolazioni riservate ai soci, prima fra tutti la copertura assicurativa RC per danni a terzi provocati circolando in bicicletta valida in tutta Europa. E poi, un ricco calendario di iniziative, gite, ciclo-vacanze, bici-viaggi e appuntamenti in bicicletta in tutta Italia (consultabile su andiamoinbici.it); agevolazioni e sconti per diversi servizi convenzionati tra cui assistenza legale, pernottamenti nelle strutture Albergabici.it, viaggi in bicicletta, negozi di sport e ciclo-officine, locali, ecc.; e, con soli 6 euro in più per tutto l’anno, all’abbonamento alla rivista BC, l’unica che in Italia tratta di ciclismo urbano e di ciclo-escursionismo.
 
Ci si può iscrivere a Fiab Pisa in via Garibaldi, 33 tutti i mercoledì dalle 18.30 alle 19.30 oppure in uno dei punti Fiab indicati al link http://www.fiabpisa.it/index.php/tesseramento. La tessera ordinaria costa 24€ (12€ per i minori di anni 18 e 16€ per gli studenti universitari), per i familiari 12€ (5€ per i minori di anni 14).
 
Per chi lo desidera è possibile anche associarsi on line sul sito nazionale di FIAB

(http://www.fiab-onlus.it/bici/sostieni-la-fiab/diventa-socio-fiab.html) al costo di 30 € (+ 6 per la rivista BC)
 

Fonte: Rosanna Betti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri