none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme 9 nov 2018
Molino Rossi, L'AltraSanGiuliano : “Beffati”

9/11/2018 - 12:07

Molino Rossi, L'AltraSanGiuliano : “Beffati”

San Giuliano Terme 9 nov 2018. Alla fine il buon padrone che gestiva l'azienda e la crisi come un padre di famiglia pare si sia fatto gioco di tutti e l'ha spiazzati.
Non abbiamo in questo momento tutte le conoscenze per esprimere pareri o giudizi all'altezza della beffa che la proprietà del Molino Rossi ha rifilato; da qualche settimana non abbiamo più avuto modo di stare nel problema. Dai lavoratori da un po di tempo ci arrivavano raccomandazioni alla calma, di tranquillità; dalle istituzioni non se ne parla: amministratori locali, regionali, politici … “è tutto sotto controllo” era il refrain.
A noi, che ci indicano sempre come allarmisti, che non abbiamo mezze misure nel giudicare e nello schierarci, certi segnali sin dall'inizio di questa vertenza non ci piacevano per niente; ed abbiamo cercato con modestia ed attenzione di far diventare le nostre preoccupazioni quelle di tutti. Supportati anche dalla camera del lavoro di Pisa che continuamente spronava alla massima mobilitazione i lavoratori, l'idea che la proprietà fosse “il buon padre di famiglia”, che stava facendo anche gli interessi dei suoi operai non ci ha mai accalappiato. Ma come sempre i “voi siete sempre sull'aventino” ,i “ non preoccupatevi, c'è il tavolo regionale, ci si sta lavorando, …” si sprecavano.
Pronti: farina negli occhi a tutti e tutti a casa. Lettere di licenziamento in consegna in queste ore
La lotta. In questa fase storica non c'è altro che riprendere la lotta di classe, altro che padre di famiglia. “La famiglia ce l'avete a casa, non in fabbrica” scandì dal microfono la sindacalista agli operai.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri