none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FIAB-Pisa
18 novembre pedaliamo da Pisa a Coltano

12/11/2018 - 22:26

domenica prossima 18 novembre pedaliamo da Pisa a Coltano per una visita al museo della villa Medicea e ai resti della stazione radio installata da Marconi che rimase in funzione dal 1903 fino alla seconda guerra mondiale. La visita guidata al museo ha un costo di 2€ per gli adulti ed è gratuita per i bambini.
L'appuntamento è per le 9:00 in lungarno Guadalongo, angolo ponte della vittoria, il ritorno è previsto dopo pranzo, per le 15 circa. Per il pranzo si può scegliere tra il Circolo ARCI di Coltano (prezzo concordato di 12€) oppure al sacco, eventualmente con i prodotti del parco in vedita presso la Bottega de'Medici, a fianco alla villa Medicea. Per l'eventuale pranzo al Circolo è necessario prenotarsi contattando Fabrizio 3472293960  o Carlo 3771345039.


Tutte le informazioni sulla gita sono nel volantino all'indirizzo

 http://www.fiabpisa.it/volantini/MarconiColtano2018.pdf .

Vi segnalo inoltre che sul nostro sito, all'indirizzo

 http://www.fiabpisa.it/volantini/Programma2018_19AI.pdf è disponibile il programma gite valido fino alla fine di marzo e che sabato 16 allestiremo un banchino in largo Ciro Menotti dalle 15 alle 19 per far conoscere la nostra attività passata e i progetti futuri, illustrare i motivi per cui è vantaggioso diventare socio Fiab e invitare chi è interessato a tesserarsi. 
Chi vuol collaborare all'allestimento o far visita allo stand è benvenuto.

A  presto,
Alessandro
per FIAB-Pisa
www.fiabpisa.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri