none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio, 8 dicembre
Premio Internazionale della Bontà al Teatro Rossini

27/11/2018 - 18:32



SABATO 8 DICEMBRE: AL TEATRO "ROSSINI" IL PREMIO INTERNAZIONALE DELLA BONTÀ
 
Sabato 8 dicembre il teatro "G. Rossini" di Pontasserchio ospiterà, con inizio previsto alle ore 21.00, la serata finale del Premio Internazionale della Bontà, organizzato dal Comitato della Croce e che quest'anno, per la prima volta, vede la collaborazione dell'associazione "Domenico Marco Verdigi".

Durante la serata, che sarà presentata da Nicla Sguotti e Mauro Gobbi, saranno premiate persone che si sono distinte per i loro gesti di generosità. 

Alla cerimonia parteciperanno il giornalista Paolo Borrometi, il presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Pisa Antonio Cerrai, don Antonio Coluccia, il generale della Guardia di Finanza Emilio Errigo, don Luigi Merola, il giudice Francesco Saverio Pavone, il sociologo Francesco Rao, l'imprenditore Corrado Sensi e Vincent Tummino, presidente della Columbia Association, l’organismo di volontariato che rappresenta 3 mila vigili del fuoco italo- americani di New York.

Ospite musicale sarà il soprano Jessica Rizzato.

Il premio è dedicato quest'anno a Domenico Marco Verdigi e ai rappresentanti delle Forze dell'Ordine e della Magistratura deceduti nell'adempimento del servizio.

L'evento, che proseguirà domenica 9 dicembre, alle ore 12.00, con una Santa Messa presso la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria a Pisa, ha il patrocinio della Regione Toscana, della Regione Veneto, del Comune di Pisa e ovviamente del nostro.


 “Ancora una volta sensibilità e memoria contraddistinguono la nostra meravigliosa comunità – commenta il sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio –. Ringrazio l’associazione Verdigi e il Comitato della Croce, oltre a ogni ospite che interverrà per questo importante contributo a beneficio di tutti, per rafforzare quei principi di bontà e altruismo che sono i pilastri della nostra comunità”.



 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri