none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano
Al Sant'Agata festeggiati Luca e Nicola Micheletti

28/11/2018 - 22:11


I 38 anni di lavoro dello chef Luca Micheletti e l'emergente filosofia del figlio Nicola sono stati festeggiati alla Locanda Sant'Agata, luogo di eccellenza gastronomica del nostro territorio, una delle poche realtà in grado di attirare un turismo competente e interessato a conoscere ed apprezzare  materie prime con pochi concorrenti nel mondo dell'alimentazione.


Ad applaudire i due chef e il loro staff gli esperti del cibo, che si occupano di valorizzare l'enogastronomia a livello nazionale e locale, dall'Istituto Matteotti, alla Fisar, a Slow Food Pisa e Monte Pisano, a numerosi critici , a cominciare da Claudio Mollo, il più attento a identificare e rappresentare nelle splendide foto le opere degli chef toscani e all'amministrazione comunale, orgogliosa del gioiello della sua area .


Il percorso presentato da Nicola ha espresso la nuova identità del Sant'Agata, sempre attenta alla tradizione degli ingredienti, abbinata all'innovazione degli accostamenti e della presentazione.


Complimenti meritati e auguri per un futuro in crescendo da tutti

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/11/2018 - 7:12

AUTORE:
Ruffio

Cari chef mi congratulo con voi perché so che dietro le vostre pietanze c'è studio ricerca e competenza ma lasciatemelo dire...la vostra cucina è riservata a pochi eletti perché per noi comuni mortali certi prezzi e certi costi non sono compatibili con le nostre finanze però...siccome il palato funziona molto bene, ci accontentiamo delle ricette delle nostre nonne e magari andando a fare compere da amici e parenti riusciamo ad avere prodotti eccellenti con modica spesa.