none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
E li chiamano "animali"…

29/11/2018 - 18:11

 
L’altro ieri:
 
Fiore di fieno,
sono goloso e mangerei un pollaio intero,
ma i funghi ben li conosco caro Alieno
e questi ti porterebbero dritti al cimitero.
 
Ieri:
 
Fior di carburo,
o gentile Solidea, guardala solo la piccola “crestata”,
buone son le grandi mazze di tamburo,
ma di mangiar le piccine lascia l’ideata!

Oggi
 
Fior di cakile
non rinnego nulla del passato,
ma non riporterei mai più un fucile
e ricalcolerei quanto vale in più quello preso da quello dato.

 
Sono andato a vedere come la nostra Spiaggia ha sopportato la grande mareggiata.
Il Mare vuole comandare il Serchio, il Vento le Onde, queste la Sabbia e…gli Uccelli stanno a guardare!
Sterne, gabbiani, piropiro, gambette, corrieri, piovanelli, una moltitudine di esserini che sfruttano onde, mare, Serchio, per cercare il nutrimento.
Tutti sono presi dal correre dietro a qualcosa, tutti meno due, uno grande e uno piccolo, ma non della stessa specie.
Mi avvicino senza movimenti bruschi, ma tutti volano via o almeno un po’ più avanti, tutti meno quei due. Ancora un po’ più avanti e finalmente anche i due ritardati o ritardatari si allontanano con un breve voletto, ma sempre rimanendo lontani dai loro branchi.
Quello grande si mette pancia a terra in posizione di riposo mentre il piccolo mette il capino sotto l’ala per lo stesso motivo. La curiosità è al massimo, lo zoom pure (macchina nuova l’ho già detto) e io mi adeguo alla loro altezza sdraiandomi sulla rena con la speranza che le onde non scavalchino la spiaggia almeno in quel punto.
Perché stanno fermi?
Perché due diversi stanno insieme?
Perché non seguono i loro simili che stanno scorrazzando sulla battigia?
 
Passano i minuti, tanti da farmi venir freddo dall’umido che gela al vento, ma devo arrivare a capire.
Dopo un bel po’ il grande si alza, ma solo su una zampetta, l’altra è mozzata sopra al “ginocchio”; si alza anche il piccolo, ma solo su una zampetta, l’altra è piegata fissamente sopra il ginocchio!
 
Piano piano mi sono alzato e li ho lasciati soli a farsi compagnia, due esseri che non potevano fare altro che stare vicini nella loro invalidità!
Una grande lezione da due piccoli “animali”!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/12/2018 - 8:59

AUTORE:
Filù

Due invalidi uccelletti
offesi e indifesi
son volati dai tetti
per farsi consolare
dalle sirene del mare.
Non disdegnano la compagnia
e neppure l'allegria
di chi ringrazia
per l'abbondanza,
ma non è vacanza
e presto lo stormo
si dilegua
li abbandona
e vola via.
Ecco la malinconia:
illusioni lusinghe
sogni e delusioni.
Restano soli
a farsi compagnia
cercando conforto.
Bugia
o cruda realtà,
chissà
se sapranno ancora
vivere in libertà?
Potranno sopperire
o sono destinati
a soccombere
e morire?!

30/11/2018 - 13:37

AUTORE:
Solidea

Mesti pennuti
Posa obbligatoria
Stretto legame

Fiore di gufo,
per fortuna quelle stelle un'ho trovato,
meglio perciò rifarsi col tartufo
che finire mezzo intossicato!

Fior di civetta,
quei due uccelli fanno tanta pena,
ma se fossi munito di bacchetta
li farei ricamminare di gran lena!

Fiore di allocco,
la solidarietà è un gran valore,
sembra non sentirne più il rintocco
tuttavia l'indifferenza è un disvalore!

Fior di sparviero,
come si son feriti lo vorrei sapere,
sono rattristata e con l'umore nero
perché le armi tutte metterei a tacere!

Fior di poiana,
l'invalidità deprime un c'è che dire,
l'affetto che può dare una creatura sana
lega, ma dell'altro la portata non si può capire!

Fiore di astore,
gli uccelli son per me simbolo di libertà
e provo sinceramente un gran dolore,
pur non comprendendone a fondo le difficoltà!