none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Calci
AUTUNNO A TEATRO

4/12/2018 - 20:07

 PER AUTUNNO A TEATRO

Si è conclusa la prima stagione "Autunno a teatro" con più di 600 spettatori in quattro spettacoli. Un vero e proprio successo per un piccolo paese come Calci.

Gli spettacoli programmati dall’ L’Amministrazione comunale di Calci, in
collaborazione con Intesa teatro amatoriale di Castelfranco e l’Unità Pastorale Valgraziosa, sono spaziati dalla commedia: "Il povero Piero", della Compagnia L'albero di Putignano,"Bugia Palace Hotel” , della compagnia L'anello , un noir "Intrappolata" della compagnia Teatranti q.b e per finire il musical Shrek l'orco, della Compagnia Il Miglio.

L’assessora alla cultura, Anna Lupetti, dichiara: “Abbiamo voluto offrire alla cittadinanza l’opportunità di cercare di tornare alla “normalità” e di condividere dei momenti da vivere insieme, come Comunità nel divertimento. Il risultato ci pare pienamente raggiunto, infatti la popolazione di Calci ha avuto l'opportunità di passare una serata diversa, fra cultura e divertimento. E molte sono state anche le visite da fuori.. Era da tanto che pensavamo ad arricchire l’offerta culturale in un periodo che risultava un po' “scoperto”. In quanto fra la sagra della castagna e il Natale, storicamente non c’era un ciclo di iniziative”.

Il Vicesindaco che ha la delega al sociale, Valentina Ricotta, aggiunge: “tenere viva la nostra comunità e creare momenti di aggregazione è importante. Lo abbiamo sempre fatto, ma adesso, può esserlo ancora di più. Voglio inoltre sottolineare che il ricavato di alcune serate è stato raccolto per aiutare le persone più colpite dall’incendio”.

Conclude il Sindaco, Massimiliano Ghimenti: “Il Bilancio dell’Ente, in questa Legislatura ormai a conclusione, ha permesso di mantenere ed incrementare le politiche culturali dell’Ente. Sono cresciuti, in questi 4 bilanci della nostra amministrazione, le risorse destinate al sostegno al tessuto associativo, all’attività culturale diretta del Comune e le collaborazioni con altre realtà territoriali, tra le quali la convenzione con Intesa Teatro Amatoriale (della zona della Valdera). Calci, nonostante le piccole dimensioni territoriali, ed un bilancio risicato, si distingue per il numero e la qualità delle iniziative. Siamo orgogliosi di aver da sempre creduto nell’associazionismo e nella promozione della cultura”.









Fonte: Anna Lupetti Assessore Cultura, beni ed eventi culturali, pubblica istruzione, trasparenza, aziende partecipate e politiche di razionalizzazione e per le gestioni associate di uffici e servizi.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri