none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Prefettura di Pisa
“Reverse Sound Café” di San Giuliano Terme

10/12/2018 - 16:27

In relazione al concerto di Francesca Michielin in programma venerdì 14 dicembre 2018 alle ore 21.00 nel locale “Reverse Sound Café” di San Giuliano Terme, si è tenuto stamani un incontro in Prefettura fra il Viceprefetto Vicario Reggente dr. Valerio Massimo Romeo, il Questore di Pisa Paolo Rossi e il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Ugo D’Anna.
All’incontro era presente anche il Comandante della Polizia Municipale di San Giuliano Terme Grazia Angiolini.
In relazione ad intese già assunte dal Viceprefetto Vicario negli scorsi giorni con il Sindaco di San Giuliano Terme Sergio di Maio, Prefettura, Questura e Vigili del Fuoco sono tutti concordi nel consentire l’evento musicale nel massimo rispetto delle norme di sicurezza, in mancanza delle quali, anche a seguito di verifica disposta dal Viceprefetto Vicario tramite i Vigili del Fuoco, non sarà consentito lo svolgimento della manifestazione musicale nell’anzidetto locale.
La competente Commissione Comunale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo di San Giuliano Terme, nel mese di ottobre 2013 ha espresso parere favorevole per una capienza di 200 persone. Pertanto sia da parte dell’Autorità di Pubblica Sicurezza che dell’Amministrazione Comunale non saranno consentite deroghe, oltre le condizioni previste dall’agibilità della Commissione Comunale.  
In un incontro che avverrà nei prossimi giorni tra il Questore di Pisa e gli organizzatori, saranno indicate le misure necessarie affinché non venga superata la capienza prevista nonché ogni altra misura atta a consentire il regolare svolgimento dell’iniziativa.
Il Questore di Pisa ha già disposto specifica ordinanza per i servizi di ordine pubblico.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri