none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio
Premio Internazionale della Bontà
Foto di Luigi Polito

10/12/2018 - 22:31

Sabato 8 dicembre il teatro "G. Rossini" di Pontasserchio ha ospitato la serata finale del Premio Internazionale della Bontà, organizzato dal Comitato della Croce e che quest'anno, per la prima volta, ha visto la collaborazione dell'associazione "Domenico Marco Verdigi".

 

Durante la serata, presentata da Nicla Sguotti e Mauro Gobbi, sono state premiate persone che si sono distinte per i loro gesti di generosità.

Foto di Luigi Polito

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/12/2018 - 13:24

AUTORE:
marlo puccetti

Una intensa serata dove il richiamo alla legalità è stato il filo conduttore. Quando cerchi di coniugare sicurezza per te e solidarietà e accoglienza per chi ha bisogno,il confronto si fa più forte e mette in discussione i tuoi principi.L'altra sera mi sono reso conto che ci sono persone che mettono a rischio la propria vita per il bene del prossimo. Bastava ascoltare le parole traboccanti d'affetto di Don Luigi Merola e Don Antonio Coluccia che operano in territori difficili dove cercano di togliere manovalanza alla mafia, camorra e drangheta impegnando "e creature" come li chiama Don Luigi, in attività legali per mantenerli sulla retta via. Un appunto da fare.
Parlando di sicurezza e di forze dell'ordine un richiamo alla tragedia della discoteca in provincia di Ancona accaduta lo stesso giorno dove sono morti 6 ragazzi/e e una giovane madre l'avrei fatto perchè anche loro sono stati vittime del facile guadagno ammassati oltre il numero consentito, in locali saturi per poi morire fuori per la caduta di strutture fatiscenti, penso che una riflessione e un munito di silenzio dopo l'inno nazionale sarebbe stato opportuno
Marlo Puccetti