Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Provincia di Pisa
"Molti cittadini oggi quando gli dico che sono Presidente della Provincia, rispondono sorpresi - Ma esistono ancora le Province!? - Esistono eccome ed offrono servizi importanti per la cittadinanza, uno di questi è il controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e promozione delle pari opportunità sul territorio provinciale” con queste parole Massimiliano Angori, Presidente della Provincia di Pisa, ha aperto i lavori della Tavola Rotonda dal titolo “Il fenomeno della Violenza di genere nei luoghi di lavoro”, martedì 11 dicembre, alla quale hanno partecipato la Consigliera di Parità provinciale effettiva, Chiara Federici e quella supplente, Maria Anna Abbondanza, la Consigliera Provinciale con delega alle Pari Opportunità, Francesca Brogi, la Questura di Pisa con Sandra Orsini e la Consigliera Regionale di Parità, Maria Grazia Maestrelli, oltre a rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle associazioni.
“Il controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e la promozione delle pari opportunità rientra tra le funzioni fondamentali della Provincia – ha aggiunto il Presidente Angori – e questo ci spinge a portare avanti le attività dell’ufficio della Consigliera di Parità proprio a partire dal ruolo di coordinamento provinciale delle reti attive sul fenomeno che la legge ci assegna”