none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Non ce l’ha fatta il giornalista, 28 anni, ferito dal terrorista di Strasburgo
Ciao Antonio, con te muore un pezzo d’Europa

14/12/2018 - 19:25

Non ce l’ha fatta il giornalista, 28 anni, ferito dal terrorista di Strasburgo
Ciao Antonio, con te muore un pezzo d’Europa

STRASBURGO (Francia) – È la notizia che non avremmo mai voluto dare: Antonio Megalizzi non ce l’ha fatta. Lo conferma la Farnesina. È morto all’ospedale di Hautepierre di Strasburgo, dove da tre giorni lottava per la sopravvivenza dopo essere stato colpito alla nuca dal killer del mercatino di Natale, ucciso ieri sera dalla gendarmerie, Cherif Chekatt. Che aveva praticamente la stessa età di Antonio, ma non i suoi valori.

L’uno, il terrorista radicalizzato, “fiche s”, ha sparato contro il giovane radiocronista italiano e le altre vittime dell’ennesima strage firmata Isis per colpire l’intera Europa. L’altro, il ragazzo di Trento dalle origini calabresi, che lavorava ad Europhonica e a Radio 80 Forever Young per ottenere il tesserino da pubblicista e diventare, così, quel che già era di fatto, dell’Europa era innamorato. Come la maggior parte dei giovani della generazione Erasmus.Antonio Megalizzi si trovava nella città francese sede del Parlamento Europeo per lavoro, appunto: era uno dei conduttori di Europhonica, uno dei format radiofonici di RadUni, l’associazione che raggruppa una trentina di radio universitarie italiane. 

Era arrivato a Strasburgo da alcuni giorni, insieme a una manciata di colleghi italiani, per seguire l’ultima plenaria dell’anno.Nell’ultima trasmissione radiofonica condotta dalla città francese, quella del 7 dicembre, disponibile su Spotify, Antonio aveva parlato di immigrazione insieme alla collega Caterina Moser, con lui a Strasburgo l’altro giorno. Quel maledetto martedì.Erano i giorni immediatamente precedenti alla ratifica del Global Compact a Marrakech, mentre Antonio andava “on air”: “L’Unione Europea – spiegava dallo studio Megalizzi – sembra essere tornata all’anno zero perché c’è una competenza totale dei singoli Stati in materia d’immigrazione. Se la situazione rimane così è difficile che cambi qualcosa, lo dico con un po’ di tristezza”.
Chi era Antonio Megalizzi
Residente a Trento, dove la famiglia si era trasferita negli anni ’90 da Reggio Calabria quando lui aveva appena 5 mesi, Antonio stava prendendo il tesserino da pubblicista, dopo aver studiato all’Università di Verona, specializzandosi, poi, in studi internazionali all’Università di Trento.

Negli ultimi tempi stava seguendo un master sulle istituzioni europee.

Megalizzi collaborava da anni con vari media trentini: dopo la Rai regionale, con un programma alla radio, la sua grande passione, il quotidiano online La voce del Trentino, Radio 80 Forever Young di Rovereto, nella quale era direttore artistico.  Quindi, Europhonica, dive aveva potuto coniugare le sue due grandi passioni, quella per il giornalismo e l’altra, per l’Europa. 

Fonte: (giornalistitalia.it)
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/12/2018 - 12:06

AUTORE:
Mestizia

Sembra veramente un accanimento del destino la sorte sfortunata dei nostri giovani laureati che si trovano all'estero "nel momento e nel luogo sbagliato" senza nessuna colpa!
Il folle e odioso gesto di un altro giovane ammaestrato che uccide all'impazzata sulla folla inerme è veramente ostico da accettare, e capirne le motivazioni lo è ancora di più. Abbiamo tutti sperato che tu potessi farcela, Antonio, invece la straziante notizia ci ha preso in contropiede. Adesso sei una stella, quella che brillerà tra tante altre precocemente fissate nel buio dell'universo.