none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Prosegue nelle scuole del territorio il progetto volto a ridurre
lo spreco alimentare
“Mangia giusto, dona con gusto”:

15/12/2018 - 9:40

“Mangia giusto, dona con gusto”:
prosegue nelle scuole del territorio il progetto volto a ridurre
 lo spreco alimentare


Vecchiano- Un progetto che arriva al quarto anno e ottiene risultati sempre più positivi.“Mangia giusto, dona con gusto” è un'iniziativa nata grazie alla collaborazione tra il Comune di Vecchiano e la Consulta del Volontariato, in particolare la Pubblica Assistenza di Migliarino, la Confraternita Misericordia di Vecchiano, il Circolo ARCI di Migliarino, la Caritas e le Dame di Carità, assieme alla ditta CIR Food  che eroga i pasti nelle mense scolastiche, e con l’accordo dell’istituzione scolastica. Lo scopo del progetto è quello della riduzione degli sprechi di cibo ed il consumo consapevole.

“Questa iniziativa mette positivamente assieme diversi soggetti, dal mondo della Scuola alla CIR Food che fornisce i pasti nelle mense scolastiche, dall’Amministrazione Comunale al vasto e generoso gruppo delle realtà locali del volontariato, il tutto autorizzato dall’ASL 5 e reso possibile nel quadro della Legge n. 155/2003”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Così, i pasti avanzati, e mi preme precisare che si tratta di alimenti cucinati e prodotti professionalmente, integri e del tutto sicuri, sono raccolti e distribuiti grazie al fondamentale lavoro di diverse associazioni di volontariato locali”, afferma l'Assessore alle Politiche Sociali e Scolastiche, Lorenzo Del Zoppo.

“Una sinergia composita che ci rende particolarmente orgogliosi poiché è il segno di un senso di solidarietà diffuso e ben radicato nel nostro territorio: attualmente il progetto è attivo due volte a settimana e ogni volta vengono distribuiti circa 15 pasti. Quindi sono 30 a settimana i pasti che vanno a famiglie in difficoltà sul nostro territorio”. “Il Progetto “Mangia giusto, dona con gusto” ha l’ambizioso fine di ridurre al minimo gli sprechi di cibo delle mense scolastiche, donando le eccedenze ai più bisognosi, dunque”, concludono il Sindaco Angori e l'Assessore Del Zoppo. “Si tratta di un’iniziativa con diverse ricadute positive: gli alunni delle scuole divengono consapevoli che il cibo “avanzato” non viene buttato via, ma conservato e distribuito a chi ne ha bisogno.

Siamo di fronte, dunque, ad un progetto che, da una parte, è pura educazione alimentare per i ragazzi e, dall'altra, rappresenta un'azione concreta di aiuto per tutti coloro che si trovano in situazioni di indigenza”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri