Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Bilancio regione, 705mila euro per Calci. Mazzeo, Nardini, Pieroni (PD): “La Regione concretamente a fianco dei Comuni. Il Governo cosa sta facendo?”
“La Regione è concretamente a fianco al Comune di Calci e ai sindaci di tutti i territori coinvolti fin dal primo momento dopo il disastro dell’incendio che ha devastato la nostra montagna. Questo stanziamento ne è la conferma”. Così i consiglieri regionaliAntonio Mazzeo, Alessandra Nardini e Andrea Pieroni, commentando l’intervento straordinario per Calci inserito nella legge di stabilità regionale.
In particolare, si tratta di tre distinti contributi: uno, di 500mila euro, per interventi di adeguamento del sistema della viabilità di accesso al nuovo sito scolastico di Calci e di realizzazione di una rotatoria, anche con le necessarie modifiche sul tracciato dell’esistente strada provinciale; uno, del valore di 155mila euro, per i cantieri forestali sul monte fino a maggio; uno, di 50mila euro, per le spese sostenute dal Comune di Calci per la rimozione dei rifiuti necessaria alla gestione dell’emergenza conseguente all’incendio di settembre.
“Ribadendo la soddisfazione per la scelta della giunta regionale di inserire queste risorse in bilancio – concludono i consiglieri – torniamo a chiederci quando il governo nazionale inizierà a fare la sua parte per sostenere i Monti pisani?
Ci auguriamo presto, anche se sarà sempre troppo tardi”.