none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio
Concerto alla Scuola Primaria di Pontasserchio

21/12/2018 - 13:30


 
Chiesa di San Michele Arcangelo gremita con il tutto esaurito per ascoltare i canti degli alunni/e della scuola Primaria Mazzini di Pontasserchio dell’Istituto comprensivo Livia Gereschi.

Il colore rosso dei cappelli da babbo Natale indossato dai bambini/e e dalle insegnanti colorava lo spazio antistante il presbiterio.

Si avvertiva l’emozione delle maestre che vedevano quell’evento come un momento importante per i loro scolari.

La scelta di farlo in chiesa era stata determinata dal maggior spazio a disposizione e anche per rimarcare i valori cristiani del Santo Natale. Ecco che l’insegnante fiduciaria del plesso scolastico Lucia Arrighi prendeva la parola e invitava all’attenzione il numeroso pubblico presente. Iniziavano con un brano cantato dai cento bambini presenti di tutta la scuola. Il brano era “You've got  power” sul rispetto dell'altro e la tolleranza, brano ispirato alle parole pronunciate da Malala in occasione del ritiro del Premio Nobel per la Pace.

In aiuto per le basi musicali era presente il noto DJ Andrea Andreotti.

Dal primo caloroso applauso si era capito il gradimento dei genitori, nonni e amici presenti oltre le aspettative.

In successione ogni classe partecipava con un proprio canto preceduto da una riflessione fatta direttamente dai bambini/e al microfono.

Era presente la prima classe con l' insegnantie Chiara Lorenzoni, la seconda con Beatrice Bachi, la terza con Lucia Arrighi e Agnese Matteini, la quarta con  Lorella Conti, Sandra Palla, Silvia Natili e Alessandra Di Battista e la quinta con Annamaria Palumbo.

Presenti anche le insegnanti di inglese Maddalena Massei e Donatella Ciari, l'insegnante di religione Cinzia Iandoli e l'insegnante di alternativa Claudia Benvenuti.

Da evidenziare il corretto comportamento degli scolari che sentivano in pieno il ruolo da tenere in quell’occasione.

Riprese dal pubblico con cellulari e tablet per un primo piano sui propri beniamini che erano i protagonisti della serata perché meritatamente bravi.

Per chiudere non potevano sottrarsi all’immancabile “Happy day” cantato nuovamente da tutti gli studenti con le loro maestre e supportato dal battimano del pubblico entusiasta dello spettacolo.

Alla fine le insegnanti hanno ricevuto uno scrosciante applauso per l’impegno profuso e per la bella organizzazione.

La maestra Lucia in chiusura ha ringraziato a nome delle colleghe Padre Davis e Don Marco per l’ospitalità, il Dj Andrea Andreotti e emozionata ha rivolto un caro saluto ai bambini e alle bambine e anche ai genitori e parenti che avevano fatto la fila per entrare in chiesa. 

 
 

 
Marlo Puccetti

   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri