none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Acli della Toscana.
“I pensionati non sono il bancomat del Governo”

27/12/2018 - 17:04


Appello ai parlamentari toscani: non votate questa misura anti-pensioni
Acli Toscana: “I pensionati non sono il bancomat del Governo”


Martelli: migliaia di anziani toscani più poveri perché si ridurrà il loro potere d'acquisto

Firenze, 27 dicembre 2018 - “In Toscana il Governo che doveva abolire la povertà produrrà nuovi poveri” così Giacomo Martelli, presidente delle Acli della Toscana spiega il risultato a cui condurrà la manovra che il Parlamento si appresta a varare. “Per questo facciamo un appello a tutti i parlamentari della Toscana affinché non approvino quella misura iniqua contro i pensionati” aggiunge Martelli.
Il presidente delle Acli si riferisce alla misura con cui il Governo intende rivedere il sistema di rivalutazione delle pensioni che i sindacati avevano concordato coi governi precedenti per tenere dietro l'aumento del costo medio della vita.
“In tre anni dalle tasche dei pensionati finiranno nelle casse del Governo circa 2 miliardi e mezzo di euro – gli fa eco Luigi Fanciulli, segretario regionale Fap Toscana (Federazione Anziani e pensionati delle Acli Toscane) – il che significa che, nonostante gli annunci, chi ci governa ha deciso concretamente di usare ancora una volta i pensionati come mezzo con cui finanziare le misure promesse in campagna elettorale che non porteranno alcun beneficio al bisogno di crescita che ha il nostro Paese. Capirei se quei soldi finissero in investimenti produttivi, in opere pubbliche, nell'adeguamento delle nostre scuole e nella università e ricerca. Capirei se cioè servissero veramente a aiutare la realizzazione di nuovi posti di lavoro per i giovani, ma così è veramente inaccettabile”.
 
“E' quindi naturale che come Acli Toscane da una parte invitiamo i parlamentari della nostra regione a non mettere la propria faccia e la propria firma sotto questa iniqua misura e dall'altra siamo e saremo a fianco dei pensionati che si stanno mobilitando in queste ore anche in tutta la nostra regione” conclude il presidente delle Acli della Toscana.















































-- 






















































Fonte: Lorenzo Galli Torrini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri