none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Busi: “Premiamo la tradizione, la qualità e il lavoro delle nostre aziende”
Il Chianti re della tavola delle feste

30/12/2018 - 17:16

Il Chianti re della tavola delle feste, Busi: “Premiamo la tradizione, la qualità e il lavoro delle nostre aziende”

Firenze, 30 dicembre 2018 - “Per la tavola delle feste, il Chianti è la scelta ideale. Premiamo la tradizione, la qualità, il lavoro delle nostre aziende per iniziare al meglio il nuovo anno. E’ l’augurio migliore". E’ l’invito del presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi, a brindare con il vino toscano. “Condividere una buona bottiglia di Chianti, ad esempio Riserva, o chiudere un pasto importante con un buon Vin santo, è quanto di meglio si può offrire ai propri ospiti oppure portare in dono”.
Nella tradizione toscana, il Chianti, nelle sue diverse espressioni, è il protagonista di abbinamenti felici a piatti della cucina regionale tipica. “Una cultura enogastronomica dalle radici profonde - continua Busi - che è bene onorare sempre, ma che assume un significato ancora più profondo nei giorni di festa”.
 
Il Consorzio Vino Chianti, per omaggiare questa amata tradizione, ha pubblicato un suo ricettario (Slow Food Edizioni) che unisce le storie della terra Toscana alle sue ricette più famose, alcune dimenticate altre sorprendenti per la loro modernità, che alternano a ingredienti e preparazioni aneddoti curiosi e omaggi a personaggi che hanno dedicato la loro vita all’esaltazione di questa tradizione, come il famoso enogastronomo fiorentino Leo Codacci.


















































Fonte: Consorzio Vino Chianti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri