none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Calci-Nicosia
Il Presepio che cresce - Nicosia di Calci

2/1/2019 - 16:35

Buongiorno e buon anno a tutti voi...

Quest'anno abbiamo temuto di non poter continuare a fare il Presepio, ma non solo... abbiamo anche temuto di non avere più il luogo dove farlo. Nel momento della disperazione, del senso di impotenza che abbiamo provato tutti noi, non ci azzardavamo nemmeno a domandare cosa ne fosse stato di Nicosia.

Poi, piano piano, ci siamo resi conto che Nicosia, pur sfiorata dall'incendio, era stata risparmiata: abbiamo allora cominciato a pensare di ricominciare, subito incoraggiati da commenti come questo: Bravi, sono sicuro che anche quest'anno ci sorprenderete, tornerò senz'altro a farvi visita. Mi piace pensare al presepio che cresce, quest'anno più che mai, come a un RINGRAZIAMENTO. Che può essere inteso anche come un ringraziamento laico alla vita.

Perché Nicosia è stata risparmiata dal fuoco, perché tante persone le si sono strette intorno, come quel girotondo simbolico che organizzaste tempo fa, perché nel dolore della terra bruciata è cresciuto il senso della Comunità. Adelante! Il 15 dicembre abbiamo inaugurato il nostro Presepio con una serata benefica: il coro Voices oh Heaven Gospel, che ringraziamo veramente di cuore, ha tenuto un bellissimo concerto e le offerte raccolte nel corso della serata (335 euro) sono state versate alla Misericordia di Calci per il Monte Pisano...Il ringraziamento va, oltre che a loro,  a tutte le persone che hanno contribuito. 3Il Presepio che cresce, ormai lo sapete, fa parte di Terre di Presepi fin dal primo anno di fondazione dell'itinerario...

Ne fanno parte anche parecchie "Via dei Presepi"... noi a Nicosia non abbiamo proprio una VIA, ma una VIETTA (d'altra parte a Calci c'è anche una Via di Vietta ;) )... per ora non sono molte le famiglie che hanno aderito all'invito di allestire Presepi nei giardini, sui terrazzi, su una finestra, lungo il cammino che porta da Cappetta alla chiesa di Nicosia, ma noi siamo ottimisti e siamo sicuri che anno dopo anno anche la nostra non sarà più una "vietta" e diventarà una VIA :)Intanto grazie infinite a chi ha già allestito il suo Presepio, a chi lo sta preparando e anche a chi ci sta facendo un pensierino :)

Alleghiamo il testo che abbiamo preparato per spiegare il significato che abbiamo voluto dare quest'anno al nostro lavoro, due immagini e la locandina dalla quale potete vedere orari e periodo di apertura.Il Presepio, dal giorno di apertura ad oggi, è già stato visitato da migliaia di persone, molto interessate...

Ci scusiamo se siamo riusciti  inviare il tutto solo ora, ma le cose da fare sono state veramente tante. Siamo comunque sicuri che ci aiuterete a divulgare le novità del nostro Presepio.Vi ringraziamo e naturalmente vi invitiamo a venirci a trovare..

.Bruna, Libera e la Comunità di Nicosia

 

Mi sono dimenticata di dire che metà delle offerte che verranno raccolte andranno per il Monte Pisano, l'altra metà alla Parrocchia. 

Fonte: Bruna Battaglini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri