none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
L’apprendista stregone.

7/1/2019 - 8:06

 
La Befana si è portata via tutte le feste lasciando spade laser, pistole e giocattoletti pseudoffensivi a milioni di piccoli e a noi grandi?
Le era rimasta la sua bacchetta magica e l’ha lasciata in dono a chi sarebbe andato  per primo a Bocca di Serchio.
L’ho presa io, ma non la voglio, non la so usare, farei danni come Topolino con le scope.
L’ho nascosta in attesa che qualcuno se la meriti.
 
È passato esattamente un mese da quando scrissi, a corredo della foto “rosso fuoco” di un’alba eccezionale (7 dicembre 2018), che avrei raccolto tutti i vostri stornelli e filastrocche in una pubblicazione destando lo stupore della stornellatrice Sassetta che rispose così:
 
Una raccolta?! che astuzia! 
 
Fior di novizia,

questa sì ch'è na' notizia,

una vera primizia

che l'anima delizia,

di chicche con dovizia

senza o con malizia,

cantati con minuzia

nessuno rinunzia

e l'indirizzo annunzia!
  
Ho messo tutto a posto, foto e scritti, e mi son dovuto ricredere su quello che avevo promesso dato che gli stornelli a fine anno sono risultati 412 più 108 haiku, troppo cara la stampa per le foto a colori inserite che avrebbero fatto triplicare il prezzo del lavoro.

Ogni promessa è un debito per il mio modo di vivere e vedere, quindi ho diviso tutto in tre fascicoli: uno di haiku fino al 5 ottobre, un altro da questa data al 15 novembre e l’ultimo quello della fine dell’anno, questi ultimi due con 200 sonetti ciascuno. Costo zero se li passo in PDF e li passo a voi su questo giornale cominciando dai primi 200.


Sono sicuro che andranno a quei lettori che hanno scritto e che, semmai, avrei piacere di saperne i veri nomi.
 
Finché ci divertiamo andiamo avanti, poi se il gioco dovesse finire…tante grazie per il tempo passato insieme senza che, come dicono in un’altra parte del giornale, ci siamo fatti venire “il fegato picchiorellato”!
 
Ho scritto tutto questo senza però sapere se la trasmissione dati funzionerà, casomai la mia mail è u.micheletti (non mi viene la chiocciola) virgilio.it, scrivetemi che spedisco via mail.
 
Tutto merito di Sassetta!

 
 

    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/1/2019 - 13:52

AUTORE:
u.m.

Verena cara, Verena bella,
quello spedito è già a colori,
forse hai il pc a manovella
e per guidarlo sono dolori?
È tutto pronto, nulla ci manca,
foto splendenti a pagina dispari
e per farli tornar anche una bianca
con divisioni fra gli scrittari(?).
Ognuno si cerchi fra tutti quei fogli
e se stamparlo poi gli s’aggrada
si cerci in proprio nel portafogli
e della stampa prenda la strada.
Verena bella, Verena cara,
questi son versi da prender ridendo,
non stiamo andando certo a bambara,
avanti così che ben stiamo facendo!

9/1/2019 - 10:08

AUTORE:
Verena

Scaricare il testo dal PDF non è cosa sconveniente,
semmai sono le immagini che in bianco e nero
non fanno quella figura proprio splendente
che vorremmo da un gioco divertente e sereno
che, anche se non è portento o capolavoro,
resta per noi rimatori un grandissimo tesoro.
Reperire i fondi non è cosa di poco impegno,
per una stampa colorata e bella da vedere,
pensiamoci un altro po' chissà che l'ingegno
ci suggerisca qualche altra soluzione
prima che il tutto giunga a conclusione!

9/1/2019 - 9:47

AUTORE:
Magamaghella

Fior di bistecca,
sarà d'una strega o d'una fata
quell'infuocata bacchetta
che fende il cielo per essere usata?!

Fior di dragoncello,
ha forse l'anno nuovo già bisogno
di magie e di sortilegi? non è bello!
dura realtà, ecco perché adoro il sogno!

Fior di croco,
avrei necessità di incenerire,
e mi serve una drago sputafuoco,
gli autori dei misfatti che mi fanno allibire!

Fior di patata,
in un cul de sac si trova troppa gente,
vorrei una rovente spada illuminata
che indicasse una via d'uscita più decente!



Fior di zabaione,
fa piacere essere letti un c'è che dire
ma pensare che lo faccia un gran petone
e gli serva per evacuare, mi fa arrossire!

9/1/2019 - 8:15

AUTORE:
u.m.

...la fine non fa a caso mio!

8/1/2019 - 21:21

AUTORE:
lettore di tutto

caro chiube, come va lo stornello?
io non poeto, semmai peto e non poo,
ma almeno una rispostina te la saresti meritata.

e te duro!