Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Continua il programma IncontriAmo Marina, realizzato da Circolo Il Fortino nell'ambito di Marenia d'Inverno.
Sabato 12, alle 22, serata blues-jazz con il gruppo “The lazy blue band”.
Si tratta di una orchesta di professionisti livornesi che propone la musica del jazz delle origini.
Una sorta di viaggio musicale che parte dal profondo sud degli Stati Uniti, tradizionalista, variegato e razzistaI per incontrare la mitica Bessie Smith, Jelly Roll Morton, Marion Harris, Mamie Smith, i Minstrel show. Musica e narrazione coinvolgeranno lo spettatore in un vortice di emozioni e di swing che non potrà fermare la voglia di danzare. Sarà l’occasione riascoltare brani che hanno fatto la storia della musica, da Nobody a Mean Blue Spirits, da Why don’t you do right a Hello dolly. Luca Salemmi, sarà il Virgilio moderno che accompagnerà il pubblico alla scoperta del jazz delle origini (da fine 800 al 1936), supportato dalla voce di Sabrina Ghiringhelli, vocalist di The Lazy blue band, e dalle note di Alessandro Brilli (batteria), Enrico Lucarelli (pianoforte )e Pierfrancesco Sormani (contrabbasso).
Prima del concerto si cena, rigorosamente alle 20 e su prenotazione, è richiesta la tessera ARCI. 3 euro sono richiesti per lo spettacolo (5 per chi non resta a cena).
Prenotazioni e info allo 050 36195
Il Circolo Il Fortino è a Marina di Pisa, in Via Sirenetta 6 (vicino al porto).