none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
A cura di RM
Vivere a MDA

12/1/2019 - 18:06

In via delle Orchidee e in via delle Camelie a Madonna dell'Acqua sono stati messi dalla ditta ENTOMOX specialista in Igiene Ambientale, immagino su mandato dell'amministrazione comunale, delle postazioni di monitoraggio per roditori.
Da qualche tempo per la strada si trovano topi morti come da foto allegate che oltre a non essere uno spettacolo edificante sollevano dubbi sulla possibilità che possano portare malattie a persone  o causare danni agli animali domestici che circolano in zona.
Ritengo che la USL o gli enti proposti al controllo della salute pubblica debbano intervenire immediatamente. Trovare questi animali morti per strada , sebbene non siano topi di grandi dimensioni non è assolutamente accettabile visto anche che nelle abitazioni vicine vivono bambini, che, incuriositi, potrebbero toccare questi animali con ipotetico rischio di infezioni.
Può darsi che l'argomento non sia di interesse giornalistico ma far sapere lo stato di degrado di alcune frazioni del comune di SGT non sarebbe male. Credo che dovrebbe essere compito di qualcuno ( ? ) venire a togliere dalla strada questi animali morti. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/1/2019 - 13:25

AUTORE:
Roller

Postazioni di monitoraggio un cavolo! se ci sono topi morti significa che c'è del ratticida.
A parte il fatto che il monitoraggio deve prevedere anche di seguire lo sviluppo e l'esito dell'operazione e non l'abbandono a se stesso dell'esperimento!
L'idea di salvaguardare le persone dal proliferare dei topi d'ogni genere e grandezza è di per sé positivo ma dovrebbe essere fatto in collaborazione con gli abitanti della zona, almeno credo!
Se non erro questa ditta si occupava anche dela prevenzione del proliferare delle zanzare ma, a quanto abbiamo verificato l'estate scorsa, mi sembra che i risultati siano stati poco soddifacenti.

12/1/2019 - 21:38

AUTORE:
Lucia

Controllate con attenzione il fosso che costeggia la RSA di Madonna dell'acqua,anche li si vedono dei topi per non dire tarponi.