none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Buongiorno e Buona Domenica…(appalusi)

13/1/2019 - 8:50


Fior di verzura,
bello il gabbiano che s’invola
mostrando la possente sua postura

e te lo guardi senza dì parola.

 

Battito d’ali,

schizzo di Serchio,

elogio alla bellezza. 

 

Fior di popone,

per quanto riguarda lo ‘ndovinello,

applausi anc’a tte caro Marióne,

mi ci s’aggrovigliola er cervello! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/1/2019 - 10:47

AUTORE:
Dafne

Da oggi ci saranno giorni meno belli
perché senza i simpatici stornelli
che alleviano la noia del grigiore,
quella patina di muffa giornaliera
che sfibra l'anima fino a primavera,
ci sentiamo già un poco abbandonati,
devi inventare caro il nostro Chiube
qualcos'altro che tolga quella nube
di leggera apatia amara e quotidiana
che ci conduce ad ogni fine settimana
con foto strambe del tuo repertorio,
di cui ne hai un autentico emporio,
e poi lasciare che vengano commentate
con didascalie che non siano scontate
oppure trova tu qualche espediente
che tenga svegli e aguzzi la mente,
l'età non è certo amica degli anziani
e io vorrei sollazzarmi anche domani!

13/1/2019 - 17:06

AUTORE:
il "casinista"

Avete ragione, Marion e Oliver, è un po’ di tempo che penso solo agli stornelli, ma per rispondervi ora li abbandono.
La foto dal titolo “Tanto per far sapere…” era appunto la spiegazione che voi due “gemelli” schivate quasi (credo proprio che sia questo il motivo) per farmi (incazzare o incazzicchiare è troppo, innervosire anche quasi sembra) divertire cercando giri e girottoli di parole che sono “tanto per far sapere”:
finestra, capito?,
sul monte dietro Camaiore, così si allarga la possibilità e si riduce la scelta del paese,
ore 8,05 del mattino,
un raggio di sole illumina i vetri della suddetta apertura senza dubbio chiusa per l’aria gelida del mattino,
sembra si accendi un faro rosso sulle pendici del monte,
lo zoom della macchina fotografica al massimo, a 600,
si allarga la luce,
si riduce la distanza ma non riesce a mettere a fuoco il bagliore,
io scatto lo stesso,
pubblico a indovinello sapendo che era senz’altro impossibile trovare la soluzione, poi mi diverto un poco,
poi spiego,
anzi cerco di spiegare l’ambaradan trovando VOI DUE sul mio cammino e mi costringete a non mettere nessun punto nel discorso per non fare sospensioni e perdere il filo, allora finisco con un grazie dell’attenzione, amici, e dagli amici accetto anche un vaffanculo (amoroso e bonario s’intende)!

p.s. Stanislao, a te non dico niente non avessi a stà peggio, così poi la colpa è mia!

13/1/2019 - 15:02

AUTORE:
Stanislao

Fior di focaccia,
mi muovo come un bradipo assonnato
mi sento aitante come una ciabatta
e son di spirito piuttosto rintronato!

Fior di escrescenza,
mi cola il naso e c'ho il raschio in gola
accidenti a chi m'ha attaccato l'influenza
non sono bestia perché non ho la museruola!

Fior d'attributo,
son giorni che girottolo per casa col pigiama
tra una soffiata di naso e uno starnuto,
se non è il bagno è il letto che mi chiama!

Fior del mercato,
ho provato a svolazzare lo confesso
ma come un piombo son giù precipitato,
beato a quel gabbiano agile e indefesso!

13/1/2019 - 11:43

AUTORE:
Oliver

Fior di zimbello,
che l'enigma si risolvesse ho atteso invano,
un grovogliolo d'idee mi lambicca il cervello
e te invece di risponde riparti col gabbiano!

Fiore di spiga,
mi divertono un fottio gl'indovinelli
vorrei sapé comunque l'esito della sfida
invece mi devo contentà degli stornelli!

Fior di melone,
il Chiube tira il sasso aspetta e spera,
l'anguilla la prende il povero Marione
che s'arrovella e attende fino a sera!

Tuffo maestro
Pennuto giocoliere
Tocco e fuga

Fior di melograno,
invidio stanne certo codesta vitalità,
quando rinasco voglio essere un gabbiano,
perché non mi cacciano e volo in libertà!