none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
LA CACCIA AI PARCHI

13/1/2019 - 9:27

LA CACCIA AI PARCHI


Per anni come sappiamo ai parchi si è rimproverato il divieto di caccia. Oggi si è avviata invece la caccia ai parchi nessuna regione esclusa.           
E’ di questi giorni l’ennesima sortita del sindaco di Viareggio che dichiara; niente più soldi al parco. Quello di Pisa alcune bischerate le aveva riservate al concorso di direttore. Intanto a Piombino e dintorni si traffica su discariche senza carotaggi, Torri eoliche e altre robe con danni irreversibili per il suolo.
Sul piano nazionale si apprende invece che la presidenza dei Parchi nazionali la si vorrebbe affidare ai militari; dalle buche della Raggi ai Parchi. Sorvoliamo sulle nomine dei direttori che assumere per concorso come stabilisce la legge è evidentemente troppo complicato; vuoi mettere un bel commissariamento che dura quanto ti pare. Poi magari scopri che un assessore toscano che sulla gestione della fauna di bischerate ne ha collezionate un bel po’ collabora con Trento e Bolzano per la caccia al lupo. L’elenco sarebbe troppo lungo; dalle trivelle ai vari disastri ambientali
Che hanno investito anche alcuni dei nostri territori più pregiati dove in più d’un caso operano importanti parchi oggi in grave difficoltà e non solo perché hanno a che fare purtroppo con amministratori carnevaleschi.
Come Gruppo di San Rossore abbiamo fatto una proposta sulle politiche ambientali per poter finalmente confrontarci con le istituzioni che da troppo tempo risultano latitanti. E’ naturale che intendiamo partire dal nostro territorio pisano-toscano ma per coinvolgere anche gli altri territori alle prese con gli stessi problemi.
Ci auguriamo di riuscirci.
Renzo Moschini
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri