none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ecco gli accorgimenti presi dall'Amministrazione Comunale per la zona dopo un confronto partecipativo coi residenti
Modifiche alla circolazione in Via della Barra

19/1/2019 - 11:03

Modifiche alla circolazione in Via della Barra: ecco gli accorgimenti presi dall'Amministrazione Comunale per la zona dopo un confronto partecipativo coi residenti

Vecchiano – Un'apposita ordinanza per disciplinare le modifiche alla circolazione in Via della Barra e per l'istituzione di un tratto a senso unico nella stessa strada: è questo il provvedimento adottato dall'Amministrazione Comunale per regolare la viabilità nella zona, disciplinato da apposita ordinanza già esecutiva.

“Si tratta di modifiche alla viabilità sulla strada comunale, Via della Barra appunto, che interessa sia il centro abitato di Vecchiano che l'intersezione extraurbana con Via dei Salcetti, modifiche che abbiamo deciso di mettere a punto anche in seguito a delle riunioni effettuate con i residenti dell'area, in modo da mettere in atto le migliori soluzioni a disposizione dei cittadini, dopo un confronto di tipo partecipativo avvenuto con loro nei mesi scorsi.

Ringrazio la Polizia Municipale che ha collaborato a tutto l'iter procedurale alla base di queste modifiche e l'Ufficio Tecnico Comunale che ha seguito i lavori per la necessaria posa in opera della nuova segnaletica su strada, interventi che si concluderanno lunedì 21 gennaio, condizioni meteo permettendo”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Diverse le misure adottate dall'ordinanza; tra queste vale la pena ricordare: l'istituzione di senso unico nel tratto che attraversa la località Legnaio, con senso di percorrenza dall'intersezione con la Via di Roncile a quella con la Via dei Salcetti; l'istituzione del limite massimo di velocità di 30 Km/h nel tratto dall’intersezione con Via Roma/Via Fonda e il cimitero di Vecchiano; l'Istituzione del divieto di transito ai veicoli con sagoma limite di larghezza pari a m. 2,30 senza alcuna esclusione di categoria di veicoli nel tratto dall'intersezione con la Via di Roncile a quella con la Via dei Salcetti”, aggiunge l'Assessore ai Servizi del Territorio, Michele Nicolini.

Il testo completo dell'Ordinanza è la numero 229 del 7 dicembre 2018.












+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri