Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Partecipato e commovente appuntamento questa mattina in Sala del Consiglio di San Giuliano per festeggiare i 133 anni di vita della Pubblica Assistenza di Pisa, in particolare della Sezione di San Giuliano Terme, attraverso la presentazione del libro curato da Sondra Cerrai " La Pubblica Assistenza di San Giuliano. Dalle origini alla Guerra Fredda ".
Ha contribuito al lavoro di ricerca storica Mauro Cacciamano, per tutti Maurino, recentemente scomparso.
Consegnate le tessere di Socio Onorario agli ex presidenti dell'organizzazione di soccorso, Luigi Bulleri, Nilo Carpita, Sergio Breghi, prossimo centenario, che ha guidato l'associazione dal dopoguerra agli anni '70, e dell'associazione Marco Verdigi.
A rendere onore alla grande storia di impegno sociale della Pubblica Assistenza, guidata da Daniele Vannozzi, i sindaci di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio, e di Pisa, Michele Conti, e il presidente della Provincia, Massimiliano Angori.