none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
PARCHI E AMBIENTE ANCORA ESCLUSI DALL’AGENDA

24/1/2019 - 18:04

PARCHI E AMBIENTE ANCORA ESCLUSI DALL’AGENDA POLITICA


Anche un ministro come Costa che a differenza di tanti suoi colleghi mostra competenza e senso della misura è incappato subito nella minaccia di ‘espulsione’ come è già accaduto a più d’uno.
E’ l’ennesima conferma che l’ambiente e soprattutto i parchi e le aree protette restano per il nostro Parlamento e governi  argomenti che nell’agenda politico-istituzionale entrano pochissimo e spesso malissimo. Gli esempi qui sono fin troppi e ce li possiamo risparmiare.

Va aggiunto a scanso di equivoci che ben pochi sotto questo profilo hanno le carte in regola. Anche nel Pd dove è ripresa –era ora- una discussione politica seria questi temi finora sono rimasti piuttosto in ombra, sebbene sia ripreso un confronto istituzionale stato-regioni che riguarda ovviamente anche le competenze rispettive e il loro raccordo anche sull’ambiente.
Come Gruppo di San Rossore abbiamo recentemente avanzato alcune proposte per un rilancio di questi temi. Mi auguro che specie dopo le sortite contro Costa vi siano sedi dove la musica finalmente cambi.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri