none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano
Il Comune di Vecchiano aderisce al Progetto "Fiori di loto" che promuove l'attività motoria per soggetti vulnerabili

24/1/2019 - 18:25

Il Comune di Vecchiano aderisce al Progetto "Fiori di loto" che promuove l'attività motoria per soggetti vulnerabili come strumento per "rifiorire"
Vecchiano– Con apposita delibera di Giunta, approvata nella seduta di lunedì 21 gennaio, il Comune di Vecchiano aderirà al progetto "Fiore di Loto" per l'annualità sportiva 2018/2019 promosso e coordinato dal Comune di Massarosa, in qualità di Ente capofila.

"Il progetto parte dalla concezione dello sport come strumento di inclusione e crea, così, una rete locale fatta di enti, associazioni, istituti scolastici, federazioni sportive, Università e Asl impegnate a favorire la pratica sportiva a sostegno delle persone disabili", afferma il Sindaco Massimiliano Angori. "Già dal suo nome si capisce l'obiettivo intrinseco del progetto: "fiore di loto", proprio perchè l'idea progettuale si basa sul donare la possibilità di "fiorire in e attraverso l'acqua", ponendosi lo scopo di promuovere l'attività motoria per i soggetti colpiti da disabilità fisica e mentale e per i gruppi vulnerabili, come ad esempio le persone colpite da cancro: in sintesi, attraverso discipline sportive come il nuoto, il nuoto pinnato, la canoa e il kayak, ci sarà la possibilità per i destinatari del percorso di favorire concretamente l'accrescimento del benessere psicofisico, l'autostima e anche il raggiungimento dell'autonomia ", spiega l'Assessore allo Sport, Andrea Lelli.
"Mediante questo progetto,dunque, viene messa a disposizione un'offerta sportiva ampia e strutturata che consente ai soggetti coinvolti nel percorso di scegliere in maniera consapevole la disciplina sportiva più adatta alle loro esigenze. Da sottolineare, inoltre, che stiamo lavorando anche ad ampliare la proposta delle attività sportive a disposizione dei beneficiari di “Fiori di loto”, cercando di includere nelle varie iniziative anche le discipline più praticate sul nostro territorio locale. L'adesione al progetto da parte del nostro Ente, infine, ci permette di coinvolgere anche utenti diversamente abili residenti nel nostro Comune", concludono il Sindaco Angori e l'Assessore Lelli.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri