none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Presentati venerdì 25 gennaio nell’Auditorium della media Leopardi i progetti sportivi per i ragazzi della secondaria
“Gioco Sport a Scuola”

26/1/2019 - 18:18

Presentati venerdì 25 gennaio nell’Auditorium della media Leopardi i progetti sportivi per i ragazzi della secondaria che rientrano in “Gioco Sport a Scuola”

Vecchiano –Presentati nel pomeriggio di venerdì 25 gennaio, nell'Auditorium della Scuola Media G. Leopardi di Vecchiano, alcuni progetti sportivi destinati alle alunne e agli alunni della scuola secondaria di I grado. "Tali percorsi sono stati messi a punto grazie alla preziosa e insostituibile sinergia tra istituzioni scolastiche locali, l'associazionismo sportivo locale e la nostra Amministrazione Comunale, cui si aggiunge, in maniera decisiva, la partecipazione attiva del Comitato dei Genitori dell'Istituto Comprensivo, che, grazie al suo costante e profuso impegno, è riuscito a raccogliere oltre 4000 euro da mettere a disposizione di questi progetti, rivolti ai nostri ragazzi", afferma soddisfatto il Sindaco Massimiliano Angori. Il primo cittadino era presente all'evento, insieme all'Assessore allo Sport Andrea Lelli, alla Presidente del Comitato dei Genitori Anna Micheli, ed ad alcuni docenti impegnati in prima linea nei progetti stessi, tra cui la professoressa Simona Barsotti e il professor Andrea Girasole, e l'ex docente Tiziano Papini, ora in pensione, ma ancora attivo nello sport locale.

"La parte di attività dedicate alla scuola secondaria, messe a punto grazie al finanziamento del Comitato dei Genitori e denominate Gruppo Sportivo, rientrano a pieno titolo nel progetto complessivo che abbiamo presentato durante lo scorso mese di ottobre alla presenza del Presidente Coni Salvatore Sanzo, ossia il "Gioco Sport a scuola", finanziato dal Coni Toscana, che ci ha permesso di mettere a punto l'attività motoria per tutte le classi delle primarie del nostro territorio", afferma l'Assessore allo Sport Andrea Lelli. "Adesso, con il progetto Gruppo Sportivo dedicato alla secondaria, e avviato proprio nei giorni scorsi, grazie appunto al Comitato dei Genitori, andiamo ad incrementare le ore di attività motoria nella secondaria, in cui i ragazzi avranno la possibilità di venire a contatto con una pluralità di discipline dello sport, con la competenza degli istruttori qualificati delle associazioni sportive. Nello specifico, si tratterà delle seguenti attività sportive proposte: volley a cura del dell’asd Migliarino Volley; Karate a cura dell'asd Shingitai Pisa; Basket a cura del Dream Basket", aggiunge l'Assessore Lelli.

"Siamo molto soddisfatti di quanto siamo riusciti a realizzare perchè riteniamo che lo sport sia per i nostri ragazzi un'attività fondamentale, nonchè un imprescindibile strumento di inclusione per tutti", ha commentato la Presidente del Comitato Genitori, Anna Micheli. "Mi preme infatti evidenziare che al progetto "Gruppo Sportivo", partito praticamente adesso, hanno già aderito cinque ragazzi certificati, a dimostrazione che queste attività offrono benefici innumerevoli per tutta la nostra comunità. Ricordo che le adesioni sono sempre aperte, quindi i genitori dei ragazzi che lo desiderano possono, in ogni momento ottenere, informazioni dal nostro Comitato per prendere parte ai percorsi". 
L'evento di presentazione dei progetti sportivi ha visto anche la presenza del campione di Atletica leggera, Delmas Obou, due volte campione assoluto dei 100 metri piani  ed una volta campione italiano assoluto indoor dei 60 metri piani. Il campione, intervenuto per evidenziare l’importanza dello sport come forma di disciplina e piena socializzazione per i giovani, è stato insignito di un riconoscimento dal Sindaco Massimiliano Angori e dall’Assessore allo Sport Andrea Lelli.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri