none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Prefettura di Pisa
COMUNICATO STAMPA 28 GENNAIO 2019 - VIOLENZA DI GENERE

28/1/2019 - 16:42

Il Prefetto Giuseppe Castaldo interviene al seminario sul Contrasto per la violenza di genere: prevenzione e lotta devono costituire la priorità per le istituzioni e la società civile.
 
Pisa, 28 gennaio 2019 – Nell’odierna mattinata il Prefetto Giuseppe Castaldo è intervenuto al seminario organizzato congiuntamente alla Provincia di Pisa in materia di violenza di genere. L’iniziativa seminariale si inserisce nell’ambito dell’attività del “Protocollo per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, della violenza intrafamiliare, della violenza assistita e degli atti persecutori” firmato da tutte le istituzioni e le realtà associative nel lontano 2013.
Il Prefetto ha manifestato la propria disponibilità a rinnovare il protocollo al fine di implementare le iniziative in corso per potenziare al massimo la capacità di azione comune.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri