none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
Comunicato del Cantiere per la sinistra unita-Calci

29/1/2019 - 19:01

Comunicato del Cantiere per la sinistra unita-Calci


Noi non sappiamo a chi appartenga la mano vigliacca, che la vigliaccheria è il tratto distintivo di ogni azione fascista, che ha inteso vergare il manifesto di minaccia rivolto al circolo PD Pisanova Enrico Berlinguer.
Ma, parafrasando Pasolini, forse immaginiamo chi quella mano ha armato di pennarello.
Sono coloro che, proclamando la guerra alla povertà, e consapevoli di non poter “dare” ciò che hanno promesso e per dimostrare che la loro esistenza ha un senso, si riducono a “togliere” qualcosa a qualcun altro: la possibilità di pregare il proprio Dio.
Sono coloro che non avendo né strumenti né interesse per rispondere al disagio hanno buon gioco a diffondere altro disagio.
La Storia ci è maestra. Sappiamo che il lungo binario che portò ad Auschwitz cominciò dieci anni prima quando qualcuno con un pennello in mano si prese la briga di andare a vergare la Stella di David sulle vetrine dei negozi ebrei. Oggi, nella settimana in cui si commemora il Giorno della Memoria, vale ancora la pena ricordarlo.
Esprimiamo amarezza per l’ennesimo episodio di intolleranza, testimone di una deriva dissensata ma non per questo meno pericolosa. Ed esprimiamo solidarietà a tutti coloro: PD, Chiesa Valdese, Arcidiocesi e quant’altri, che ancora hanno la voglia, il bisogno, il coraggio di provare a rendere queste terre un luogo dove sia bello e dignitoso poter vivere.
Coloro che amano Pisa, che adorano Pisa, che hanno Pisa nel cuore, dovrebbero osservarne meglio la Storia, e l’Arte.

 

Scoprirebbero che al Duomo di Pisa lavorarono maestranze musulmane, e all’arte musulmana sono riconducibili molti aspetti stilistici e architettonici. Ciò avvenne perché, in pieno medioevo, il popolo di Pisa comprendeva che il meglio si ottiene solo dalla contaminazione del meglio che ogni cultura può offrire.
 
Per il Cantiere di Calci Sinistra Unita la portavoce Francesca Meneghini
 

Fonte: Francesca Meneghini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri