none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Migliarino
Di Martino e Longobardi alle 100 presenze

30/1/2019 - 18:45

SABATINO DI MARTINO E LORENZO LONGOBARDI RAGGIUNGONO LE 100 PRESENZE IN CAMPO       CON       IL       MIGLIARINO       VECCHIANO


Domenica 20 gennaio al campo sportivo di Migliarino prima della sfida casalinga contro il Fornaci Di Barga (gara che ha visto prevalere per tre reti ad una la squadra biancorossa grazie ai goal di Mannocci, Chelotti e Campera) sono stati premiati dal presidente della società biancorossa Massimo Coli i fedelissimi ai colori sociali, i calciatori Sabatino Di
Martino e Lorenzo Longobardi per il raggiungimento delle 100 presenze con il sodalizio migliarino-vecchianese.

 

Nato nella stagione 2015/2016 dalla fusione o,meglio, dall'unione di intenti delle due società Migliarino Calcio e Vecchiano Calcio 1933 nelle figure dei rispettivi presidenti.

Tutto ebbe inizio quattro anni fa causa la carenza di strutture della società vecchianese, nonostante numerosi campionati di categoria da protagonisti, e dalla necessità di forze fresche da parte della società migliarinese che, al contrario della prima, poteva contare su strutture di tutto rispetto ed un settore giovanile ben avviato oltre ad una buona prima squadra.

 

Dal primo luglio 2015 prese corpo così la nuova società che da lì a poco avrebbe ricoperto un ruolo da indiscussa protagonista nel panorama calcistico federale: infatti arriveranno negli anni la promozione dalla terza alla seconda categoria al termine di un campionato da record e terminato senza subire sconfitte, ed un campionato juniores provinciale che ha dato modo di partecipare al campionato regionale (tuttora disputato come la seconda categoria) senza dimenticare tutti quei ragazzi del settore giovanile che sono riusciti ad approdare a palcoscenici calcistici più importanti e che hanno trovato nel Migliarino Vecchiano un importante trampolino di lancio.

In questi quattro anni sono stati fatti passi da gigante da parte della società ( i numeri parlano chiaro, sono oltre 250   i   tesserati)   che   non   si   vuole   certo   fermare   qui   ed   è   fiduciosa   dell'aiuto
dell'Amministrazione Comunale sperando in un' ulteriore crescita strutturale.

Sabatino e Lorenzo sono l'esempio lampante che al "Faraci" si lavora con una logica programmata e la premiazione per il raggiungimento delle 100 presenze vuole essere un ringraziamento nei confronti di chi, come loro, ha sempre creduto nel progetto di una società che ha fatto
dell'unione la forza per proseguire il cammino.


Massimiliano Puccetti

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri