none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Consiglio Comunale di Pisa
L'ANPI chiede la rimozione del Consigliere Laurora

1/2/2019 - 12:11

L'ANPI chiede la rimozione del Consigliere Laurora

 
Durante la seduta del 29 gennaio, il Consiglio Comunale di Pisa ha onorato la memoria delle vittime dell'Olocausto con un minuto di silenzio. Il Consigliere Manuel Laurora è rimasto seduto, con atteggiamento di indifferenza e di disprezzo.

Chiamato a rispondere del proprio comportamento, ha affermato di non essersi alzato "per distrazione".

E' lo stesso atteggiamento di quanti assisterono passivamente, o con compiacenza, alla emanazione delle leggi razziali fasciste ed alle loro più tragiche conseguenze.Il Comitato provinciale ANPI di Pisa ritiene il comportamento del Consigliere Laurora indegno di un rappresentante delle Istituzioni. Gravemente offensivo per la coscienza democratica di una città che ha subito la vergogna della firma dei primi provvedimenti del 5 settembre 1938. Che ha pagato alla guerra voluta dal fascismo un prezzo altissimo di sofferenza e di distruzione.

Chiede la rimozione del Consigliere Laurora dal massimo consesso di una città decorata con medaglia di bronzo al valore militare per il contributo alla Guerra di Liberazione.

 

 

Fonte: Bruno Possenti Presidente provinciale ANPI Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/2/2019 - 11:31

AUTORE:
SOCRATES

Qualcuno ha chiesto la rimozione e l'espulsione dall'ANPI del presidente dell'associazione di Rovigo." a tutti capita di sbagliare, e ammettere i propri errori è sempre un esercizio virtuoso".
Bella frase valida solo per alcuni.
IPOCRISIA PURA.

1/2/2019 - 20:22

AUTORE:
zico

da redazione TRIESTE PRIMA giornale on line.

Foibe, Anpi: "Post Rovigo sbagliato"


La tragica vicenda delle foibe, che copre un amplissimo arco di tempo, va affrontata senza alcuna ambiguità, contestualizzando i fatti. L'Anpi lo ha fatto con senso di responsabilità civile e serietà storiografica". Lo afferma la segreteria nazionale dell'Anpi, come riportato da Ansa, in relazione al post negazionista sulle foibe - "una invenzione storica", si legge - comparso sul profilo Facebook dell'Anpi di Rovigo.

"Il post - prosegue la nota - è sbagliato e non rappresenta affatto la posizione della nostra associazione. Prova ne è, fra tante, l'inaugurazione il 10 febbraio a Jesolo di un monumento alle vittime delle foibe con l'attiva partecipazione della nostra sezione".

Per il presidente del veneto, Luca Zaia, "a tutti capita di sbagliare, e ammettere i propri errori è sempre un esercizio virtuoso. Ma che l'Anpi, storicamente e istituzionalmente dalla parte degli oppressi e dei perseguitati, possa aver sostenuto, anche soltanto per un secondo, che le foibe e Basovizza sono un'invenzione ci lascia sgomenti".

Così, tanto per evitare l'ipocrisia.

1/2/2019 - 12:28

AUTORE:
SOCRATES

Il comportamento del consigliere Laurora durante il minuto di silenzio è vergognoso e da condannare senza se e senza ma.
Che l' ANPI si permetta di scandalizzarsi di un simile gesto è sicuramente positivo ma forse farebbe meglio a tacere visto che altri loro colleghi hanno fatto di peggio a Rovigo.
Per non dimenticare.
La vergognosa fandonia della foiba di Basovizza...". Sono le parole scioccanti di un post pubblicato su Facebook dall'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di Rovigo.
Assurdo, ma (purtroppo) vero: dopo settant'anni la sezione rovighese dell'Anpi nega così l'esistenza del dramma delle foibe, dove hanno trovato la morte migliaia e migliaia di italiani e istriani. Un post che, ovviamente, non è passato inosservato agli utenti del social, che si sono scagliati contro l'incredibile uscita, come scrive Il Gazzettino.
IPOCRISIA PURA.