none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa e d'intorni
La Città Ecologica

3/2/2019 - 12:59

La presidente della Confindustria pisana Pacini interviene sul bisogno di infrastrutture della Toscana.

Ne rivendica alcune giuste come il potenziamento (quadruplicamento?) della ferrovia Firenze Pisa e altre non prioritarie come  l'alta velocità tirrenica.
Poi il discorso scivola sulle strade di tutti i tipi, quali la tangenziale Nord-Est di Pisa , l'autostrada tirrenica e altre ancora.
Come Associazione la Città Ecologica riteniamo che manchi alla nostra Confindustria la visione di quello che realmente serve al nostro territorio: una intensa cura del ferro.
Pisa è sede di importanti servizi di dimensione sovraprovinciale: aeroporto, università, ospedale, centri di ricerca. L'accesso a Pisa, citta medievale, è strutturalmente difficile, il traffico è sempre più congestionato e questo è anche un costo in termini economici, di qualità della vita e di inquinamento.
La mobilità che è sempre più necessaria, ormai può essere garantita solo investendo nel tram (Stazione centrale – Ospedale di Cisanello e Stazione- Duomo via Pietrasantina) e in una soluzione di tram-treno che colleghi sulla linea esistente Pontedera/Cascina a Cisanello, direttamente, senza rotture di carico. Si dovrebbe investire sulla Pisa Lucca, dove con un raddoppio anche parziale e qualche stazione in più può aumentare di molto il numero dei passeggeri verso la città. Ultimo, non meno importante, il trammino per Marina e poi fino a Livorno. Insomma, ci sarebbero tante opere pubbliche utili da realizzare.
La competizione fra i territori è sempre più vivace e ci pare che non si sia ancora compreso il grande vantaggio che sta ottenendo Firenze con la realizzazione delle linee di tram, uno dei maggiori successi trasportistici di questi ultimi anni in Italia.
 

Fonte: La Città Ecologica
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri