none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Post piena Serchio
È passata.

3/2/2019 - 18:28

 

L’acqua ieri correva e i proprietari di barche pure.

A Case di marina c’era un via vai di stivali e ombrelli, secchi e cappelli, tutti a vedere se era sotto o da vuotare!

Tante delle une e tante delle altre.

Poi  nel pomeriggio il Serchio è cominciato a calare, complice il mare che riceveva e l’allargamento della foce a scapito della spiaggia di là ma di grandissimo aiuto per lo scorrere della piena. Durante la notte precedente, quella di venerdì, in anticipo al passaggio calcolato la mattina seguente, l’acqua “incollata” dalla immensa spiaggia che si era creata, più di duecento metri verso marina di Vecchiano (arrivava di fronte al laghetto delle folaghe), ha tracimato il muraglione, allagato campi e pineta e poi, arrivata in “curva”, fatto strage della riva sabbiosa lungo la pseudo pista, accatastando milioni di tronchi, tronchini e tronchetti, divorando migliaia di metri cubi di sabbia,  un cataclisma di erosione che lascerà un bel lavoro al nostro comune.

Facciamo appello all’Autorità di bacino, al Comune di Lucca, anche al Ministero degli interni che utilizzi i corpi militari a togliere quell’ammasso legnoso, quello che dà noia ora e che “darà noia” ai primi visitatori della nostra Marina…mi sembra già di sentire le balorde critiche!  

 
 

   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/2/2019 - 11:45

AUTORE:
Otis

Quando si scatenano le forze della natura la smettiamo di fare gli gnorri o i gradassi e ci spaventiamo più che scandalizzarci perché sappiamo tutti benissimo che siamo complici di un sistema che funziona soltanto se diamo tutti un contributo...ma poi dopo tanto lavoro faticoso e tantissimo denaro speso...magicamente tutto ritorna come prima, quasi che non fosse successo niente...e tonnellate di rifiuti abbandonati incivilmente si riverseranno nei ruscelli nei fossi nel fiume e infine nel mare! ma lui ci avverte che non è un'immensa eterna pattumiera!