Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Fior di gabbiano.
Requiem per la spiaggia di “dilà”,
ed a seguire anche quella di Vecchiano
che forse forse poi ritornerà.
Fior di moriglione.
Il fiume ha regalato tanta legna,
troppa da levarsi avanti la stagione
e risparmiarsi critiche da chi sempre si lagna.
Fior di verdone.
Passata è la paura della piena,
passato anche lo stato d’arancione,
ma passata è anche tanta rena!
Fiore di zucca,
o se si chiamasse Santa Zita,
quella che bada quelli che son di Lucca
dove dicon che “gente bóna ciel l’aita”?