none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 10 febbraio
Sorsi di libri

5/2/2019 - 22:58


 
Scriveva Mark Twain che i suoi libri erano acqua, mentre quelli dei grandi talenti sono vino.

Un esercizio di modestia, quello del grande scrittore americano, ma anche un modo per riaffermare il legame atavico, quasi ancestrale – a risalire a ritroso se ne ritrovano tracce già in Omero -  tra vino e letteratura, mondi solo all'apparenza distanti e che invece nascondono innumerevoli affinità, contaminazioni, ispirazioni.

È questa l’idea alla radice dell’appuntamento “Sorsi di libri”, organizzato da MdS Editore in collaborazione con il Cinema Caffè Lanteri, che si propone di abbinare a tre libri i vini più capaci di rappresentarli e accompagnarne la lettura, oppure, se preferite, di affiancare a tre vini i libri più capaci di armonizzarsi con la loro degustazione.

Tre vini, tre libri e tre autori molto diversi fra loro, e perciò capaci di stimolare sensazioni, spunti, domande.

Perché proprio un rosato toscano (lo Scantianum dei Vignaioli Morellino di Scansano) per "Samia non torna a scuola" di Sara Ficocelli? Perché il Montecucco rosso (il Poggio Trevalle dell’azienda vinicola Fratelli Valle) si sposa bene con le atmosfere di "Passato remoto" di Vittorio Cotronei? E che cos'ha in comune un Pigato (il Cycnus di Poggio dei Gorleri) con "Edelweiss" di Marco Ursano?
 
  “Quello che abbiamo provato a fare”, risponde Fabrizio Bartelloni, curatore della collana Cattive Strade per MdS, che modererà ‘incontro, “è scegliere per ciascuno di questi tre testi un vino che fosse, in qualche modo, capace di raccontarli, o quantomeno di evocarne le atmosfere e le suggestioni. Impresa non facile”, continua Bartelloni, “ma stimolante e divertente.

Insieme a Marco Chetoni, socio del Cinema Caffè Lanteri ma anche sommelier, proveremo a far incontrare di nuovo il mondo della narrativa con quello dell’enologia, con l’idea che la lettura possa essere un piacere e il vino, a propria volta, possa essere cultura”. 
 
Per chi avesse voglia di sperimentare questo originale abbinamento, l’appuntamento è per Domenica 10 febbraio alle 18:45 al Cinema Caffè Lanteri (via San Michele degli Scalzi n. 46 – Pisa), insieme agli autori, ai loro libri e alle tre bottiglie che meglio li rappresentano. (Costo degustazione € 12,oo – Degustazione+Libro a scelta € 20,oo)

   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri