none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Regioni, Province e Comuni; cambiare ma bene

8/2/2019 - 17:28

Regioni, Province e Comuni; cambiare ma bene


Sui problemi istituzionali dopo i tonfi referendari è ripreso un confronto che fin dalle prime battute ha evidenziato –e non è certo una novità-contrasti e preoccupazioni di non poco conto.
Sul regionalismo differenziato i timori fondati è che le regioni del nord disporrebbero di competenze e risorse che penalizzerebbero ulteriormente quelle del sud.
Ma vi è anche da parte di ANCI (comuni) e UPI (province) la preoccupazione non meno fondata che gli enti locali sia per quanto riguarda le province ridotte ormai in miseria non solo in ordine ai bilanci ma anche di conseguenza di compiti su cui deciderebbero a loro piacimento o quasi le regioni. Idem per i comuni specialmente per quanto riguarda lo associazionismo che in troppi casi in riferimento soprattutto all’accorpamento forzato non favorisce quella collaborazione e integrazione di cui c’è massimo e urgente bisogno.
Il punto o per essere più precisi il passaggio chiave riguarda il rapporto e il ruolo dello stato perché finalmente decolli quel federalismo fondato su quella collaborazione non conflittuale che finora è mancata, o meglio è fallita.
Ho appena visto che il parlamento ha costituito la Commissione bicamerale di cui ho fatto parte per 11 anni che ha appunto il ruolo di verificare anticipatamente i provvedimenti su cui Camera e Senato dovranno poi decidere e votare. Prima quindi di procedere su tavoli e ambiti separati perché non avviare un confronto preliminare tra le rappresentanze di Camera e Senato?

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri