Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Vorrei essere chiaro: trovo vergognoso che il vicepremier Di Maio sia andato in un altro Paese in visita più o meno ufficiale accompagnato dal compagno di merende Di Battista, ad omaggiare un movimento come i Gilet Gialli che più volte ha ineggiato alla guerra civile e incitato agli scontri con il Governo.
Ma trovo ancora più vergognoso e offensivo che questo vicepremier che è anche Ministro del Lavoro, per questo momento di incontro, probabilmente elettorale in vista delle Europa e quindi lontano da ogni interesse collettivo, abbia disertato l'ultimo tavolo in cui si è sancita la chiusura di Pernigotti, causando la perdita del lavoro a più di 100 persone e voltando le spalle, dopo tante promesse, a un'azienda storica per il nostro Paese