none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Il Festival finisce fra le polemiche.

11/2/2019 - 12:39

Il Festival finisce fra le polemiche. A sorpresa Vince Mahmood pseudonimo di Alessandro Mahmoud un cantante che nelle cinque serate nessuno aveva mai inserito nella terna finale e non era mai stato preso in considerazione.

Al secondo posto “Ultimo” che per la cocente delusione ha lasciato direttamente il palco dell'Ariston ed è stato l'unico cantante assente a Domenica In; terzi gli inossidabili Volo. Molti cantanti che si sono presentati al pubblico hanno ricevuto grossi apprezzamenti e scroscianti applausi fino alla standing ovation come è accaduto a Loredana Berté e ai Volo.

Cristicchi un poeta della canzone si è presentato con un testo che richiama al senso della vita, il livornese Nigiotti nella canzone ha ricordato il nonno con parole che hanno fatto emozionare, Irama che ha catalizzato l'attenzione con la ragazza dal cuore di latta sulla violenza familiare. Un festival di buon livello con una Virginia Raffaele bravissima.

Quando ha cantato sui tempi di un disco che scorreva sotto la puntina del grammofono ha raggiunto il top nonostante ciò  è rimasta sacrificata dall'essere anche presentatrice. Bravo anche Claudio Bisio anche se non si è capita bene la sua partecipazione, il suo ruolo è stato sempre stato complementare. Scontato il successo di Claudio Baglioni che in questa edizione del festival ha ben distribuito la sua presenza fra Presentatore e cantante.

I “Volo” con il loro stile tutto italiano non hanno indovinato l'anno giusto per ripresentarsi dopo la vittoria nel 2015 perché il festival di questa edizione è stato una sorpresa. Dispiace che Sanremo abbia avuto sentori politici. E' chiaro che la canzone non aveva lo spessore per vincere ma il momento contingente ha favorito il ragazzo milanese con madre sarda e padre egiziano.

Si parla giustamente da tempo che la multi etnia arricchisce la società italiana ed è vero; con la vittoria di Mahmood si è voluto dimostrare come un ragazzo nato da madre italiana e padre straniero sia riuscito a vincere il festival di Sanremo, tempio della canzone italiana per eccellenza. Per  rispondere a certe scelte ritenute sbagliate del governo e soprattutto del Ministro dell'interno in materia di immigrati c'erano altri contesti e altre piazze,  non si doveva condizionare un risultato che ha penalizzato cantanti con testi migliori tra cui si può annoverare la canzone di “Ultimo”.

Un'edizione del festival da archiviare in fretta liberandoci al più presto dei condizionamenti sociali che hanno vanificato il lavoro di molti autori di canzoni che si sono visti spazzare via da persone che hanno cavalcato il disagio sociale del momento.
 

Fonte: Marlo Puccetti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/2/2019 - 11:14

AUTORE:
Lettore

Che siamo ormai oltre la frutta è talmente evidente che vengono i brividi per lo sconcerto!
Ma da quando le più alte cariche dello stato si mettono a occuparsi del festival e si scambiano "colorite" espressioni di offese e insulti vari con persone più o meno note!?
Ma smettetela e andate a lavorare seriamente per risolvere i problemi di questo tartassato paese visto che avete promesso di migliorarlo agli elettori che vi hanno creduto e votato!!
Tirarla sulla caciara è un espediente vecchio come il mondo!!!

12/2/2019 - 0:03

AUTORE:
Maria De Cesaris

Post di risposta di chef Rubio a Salvini che dice che sarebbe stato meglio se Sanremo lo avesse vinto Ultimo:
“Io dico che non ce capisci’n caz*** né de musica né de politica né de donne né de vita né de cibo… non vali un caz** insomma, e non perdi occasione per dimostrarlo”, è stata la risposta inviata via social del famoso chef. Dell’Italia e degli italiani non ti interessa nulla perché vuoi solo giocare al Risiko dei subumani. Sei Ultimo”

11/2/2019 - 14:17

AUTORE:
Remolabarca&guidolavespa

Se è per questo anche la Berté e Arisa non si sono presentate perché arrabbiata la prima e amareggiata la seconda, ma non mi sembra corretta la loro reazione...la Venier dispiaciuta s'è prostrata nel richiamarla all'ordine e alcuni giornalisti opinionisti critici e quant'altro dicevano che alla Berté sarebbe dovuta andare di diritto la vittoria o il premio alla carriera...io questo lo trovo delirante.
Di premi ne sono stati assegnati parecchi ma a dar manforte a tutti ce ne volevano tre volte tanto!
Una cosa ieri pomeriggio l'ho imparata che quasi tutti si credono migliori degli altri e non solo aspirano al primo premio ma lo pretendendo...cari cantanti per forza si fa l'aceto, dicevano i vecchi, ma ora nemmeno più quello!