Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Una meraviglia, un sogno, una realtà!
La spiaggia di Bocca di Serchio, martoriata dalla piena del 3 c.m., sta ritornando a vivere con una incredibile crescita di un paio di metri al giorno. (fot.1)
Sono stato alla foce dello Scolmatore, rinforzata e allungata di decine di metri e quell’enorme, nuovo famigerato pericoloso “pennello, ha fatto, incredibile a dirsi e a vedersi, un ripascimento dell’esiguo lembo di riva sabbiosa per un centinaio di metri verso le ex colonie. (fot.2 e 3)
Quindi si deve rivedere la storia dei “pennelli” di Livorno! Tirrenia sta benino, Marina ha dimenticata la sua spiaggia da decenni, le lame di fuori di San Rossore sono malate stabili, Fiume morto offre la sua consolidata “luna di erosione nord” e arriviamo a noi.
La parte di San Rossore, anch’essa erosa dall’ultima grossa e lunga mareggiata, (fot.4) che l’aveva portata ai minimi livelli, ora cresce in larghezza e, se si considera la sua lunghezza, quella che interessa la nostra fruizione, sui trecento metri, (fot.5 e 6) i due/tre metri di nuova sabbia sono enormemente più importanti, in volume sabbioso, della ventina che han fatto crescere in lunghezza la nostra lingua amata (come l’italiano puro).
Ma la vera meraviglia è quello che sta succedendo al largo, sia lontano dalla punta della foce, sia lontano dalla riva: due isolotti, uno più grande e uno meno, che sono emersi “perpendicolarmente” alla riva di marina di Vecchiano, uno dietro l’altro! (fot.7 e 8)
Per ora regno di beccacce di mare e di gabbiani, attireranno turisti avventurosi? Arsellatori temerari? Oppure spariranno come la Ferdinandea?
Noi ci siamo, comunque vada!