Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Impianti per la gestione dei rifiuti: i gestori devono comunicare alla Prefettura il Piano d’Emergenza Interno.
Pisa, 25 febbraio 2019 – Il Prefetto Castaldo ha richiamato l’attenzione sugli obblighi di prevenzione, per i gestori di impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti, di predisporre e inviare alla Prefettura il Piano di Emergenza Interno per l’adozione dell’eventuale Piano d’Emergenza Esterna.
A dettare l’elenco delle prime indicazioni sulle informazioni che i gestori devono trasmettere alla Prefettura e sui contenuti minimi del Piano di Emergenza Interno, è la Circolare congiunta del Ministero dell’Interno e dell’Ambiente del 13 febbraio 2019, atto che segue la circolare del 21 gennaio 2019 di quest’ultimo Dicastero con cui erano state fornite le ultime linee guida per la prevenzione dei rischi nelle stesse industrie.