none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Bocca di Serchio: nota a cura di Fabio Ceccherini
Regolamento assegnazione posti barca. Trasparenza?

4/3/2019 - 18:00

Bocca di Serchio - Regolamento assegnazione posti barca. Trasparenza?

Dopo la revisione del Regolamento dell’assegnazione posti barca riguardante la parte di gestione pubblica, votata unanimemente dal Consiglio Comunale, mi aspettavo che a questa seguisse una modifica per quella privata. Una discussione che doveva quantomeno rivedere incertezze su alcune interpretazioni e volontà, che però voglio escludere, dell’articolo specifico riguardante la proprietà privata. 

Se si danno alcune autonomie di scelta ai proprietari, non si deve escludere la trasparenza nelle assegnazioni. Chissà perché non si ritrova, nelle revisioni del Regolamento avvenute nel tempo,  l’obbligo della Proprietà di emanare un bando, che aveva alcuni criteri che potevano essere rivisti e che generava giustamente una graduatoria importante per eventuali disponibilità che si potevano presentare.

Quello che più rimane incomprensibile è che “ …la proprietà assegnerà in via preferenziale, i posti barca a coloro che ne erano titolari alla data del 31/12/2015…..”  quando non esiste alcun atto che lo possa comprovare. Da queste osservazioni si può dedurre che  si dà alla proprietà una gestione delle assegnazioni prive di un controllo dell’Amministrazione Comunale.

Se poi si confronta il canone che è quasi il doppio di quello pubblico  dove non trova, tra l’altro, l’attuazione di quanto convenuto nella Convenzione Proprietà-Amministrazione che prevedeva una ulteriore convenzione per la sistemazione della golena acuisce di più uno stato latente di disagio.

A questo si aggiunge una precarietà dei lavori di tamponamento ripa, che i controlli degli uffici comunale di vigilanza avranno accertato, che fa emergere un quadro di difficoltà complessivo di un malumore di facile comprensione.

Credo possibile una soluzione che trovi un consenso molto più ampio di quello attuale
 
                                                                                                                                 
 









Fonte: Fabio Ceccherini A:lavocedelserchio@yahoo.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/3/2019 - 18:54

AUTORE:
Arrabbiato

Ho notato che molti lamentano la mancanza di un bando per assegnare i posti. Vorrei domandare al Sindaco chi controlla l'assegnazione visto che tutti i privati stanno dando il posto a chi gli pare.

9/3/2019 - 12:46

AUTORE:
Marco

Perchè il comune fa il bando nei posti pubblici e tutela i vecchianesi e in quella privata gli fa fare come gli pare ?. W l'uso sociale.

9/3/2019 - 8:31

AUTORE:
Franco

Hai ragione Fabio, un'opacità che non convince, che privilegia chi c'è già, (che tra l'altro quelli dell.amm.ne gli fanno fare come gli pare anche con le macchine)

7/3/2019 - 16:57

AUTORE:
Bandino

Ma perché... i bagni fanno il bando per le cabine e gli ombrelloni?

6/3/2019 - 13:30

AUTORE:
Deluso

E' possibile sapere perché la proprietà non fa il bando? L'uso sociale è per tutti privati e pubblici?

4/3/2019 - 22:02

AUTORE:
Nilo

La palinatura della sponda privata è uguale a quella del comune si vede dalle foto. Con tre lire l'hanno fatta e nessuno dice nulla per non perdere il posto anzi fanno la corsa a pagare e il comune chiude l'occhi.

4/3/2019 - 21:34

AUTORE:
Filettolino

Se quello che viene scritto è vero come conclusione di uso sociale ce n'è poco e la proprietà ha una gestione con troppi vantaggi

4/3/2019 - 21:14

AUTORE:
Arduino

Ho intenzione di comprare una barca a remi e fra poco c'è il bando del comune, ma se non riuscissi a avere il posto c'è un bando dei privati per fare domanda? Dicono di no