Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Fior di pancrazio,
godo come non succede spesso
da quanto scrivete voi in questo spazio
che mai prima d’ora era successo.
Fior di betulla,
la politica è entrata nello stornello
e ci sta bene e si trastulla
facendo sentire il contrasto ancor più bello.
Fior di beltà,
cantate filastrocche bambinesche,
cantate inni d’amore e civiltà
e insieme andate dove la fratellanza cresce.