Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Festa di primavera. La rinascita del Monte tra camelie e pic-nic”
24 marzo 2019, dalle 10.00 alle 19.00
via di Nicosia e convento di Nicosia, Calci (Pisa)
Ingresso libero.
Festa dedicata alla rinascita del Monte Pisano.
Quest'anno, al posto del consueto appuntamento primaverile “Le camelie del chiostro”, Nicosia accoglie una giornata di festa per il Monte Pisano.
Esattamente sei mesi dopo l'incendio che ha devastato boschi, oliveti, case e cuori, questa festa desidera lanciare un messaggio forte e significativo: ai piedi del Monte il convento di Nicosia si veste di bellezza, di meraviglia e di leggerezza raccontando a tutti la certezza del risveglio primaverile e della rinascita del verde.
Una giornata di festa come segno di amore, di cura e di interesse collettivo, di coinvolgimento e di sensibilizzazione, per dire al “nostro Monte” che gli vogliamo bene, un segno confermato anche dal primo posto nella classifica dei Luoghi del cuore FAI nell'ultima edizione.
Un grande pic-nic, al quale chi vorrà potrà partecipare per condividere e brindare insieme alla rinascita del verde. Itinerari a piedi per esperti e meno esperti alla scoperta della natura, della storia, del territorio e delle sue bellezze. Video, installazioni, giochi, laboratori creativi per bambini, spettacoli, musica. E, ovviamente, le camelie.
Venite a Nicosia il 24 marzo.
Venite e godete dei luoghi, delle voci, dei boschi, dell'aria.
Stringiamo le nostre braccia intorno al Monte per festeggiarne la rinascita.
Il ricavato della festa, tolte le spese, sarà interamente devoluto a lui, al “nostro” Monte.
Vi aspettiamo. Come sempre, sarete i benvenuti!
Evento organizzato dalle associazioni InFestanti e Nicosia nostra, con la collaborazione di molte altre associazioni e realtà del territorio. Con il patrocinio di: Comune di Calci, Comune di Vicopisano, Regione Toscana.